Caricamento...

Allegazione

Definizione della parola Allegazione

Ultimi cercati: Bersagliare - Crioterapia - Parolaccia - Radiomobile - Saccoccia

Definizione di Allegazione

Allegazione

[al-le-ga-zió-ne] s.f. [al-le-ga-zió-ne] s.f.
Atto dell'allegare, perlopiù nel l. giur. sec. XIV
805     0

Altri termini

Monito

Avvertimento severo, perentorio, da ricordare SIN ammonimento: rivolgere un m. a qlcu. a. 1855...
Definizione completa

Cognitivismo

Psicol. Orientamento sperimentale che analizza i processi cognitivi attraverso i quali l'individuo acquisisce e trasforma i dati provenienti dall'ambiente, traducendoli...
Definizione completa

Dielettrico

Agg. elettr. Che è caratterizzato da una bassa conduttività elettrica s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Borgognotta

Elmo medievale con cresta, visiera e guanciali mobili sec. XVI...
Definizione completa

Caldaia

1 Pentolone per bollire o cuocere qlco. in notevole quantità 2 Apparecchio che riscalda l'acqua per produrre vapore da utilizzare...
Definizione completa

Sgroppata

1 Inarcamento della groppa da parte di un quadrupede 2 Breve e veloce cavalcata 3 sport. Corsa d'allenamento...
Definizione completa

Matador

Torero che al termine della corrida uccide il toro con la spada a. 1835...
Definizione completa

Edilizio

Relativo all'edilizia speculazione e., costruzione selvaggia di edifici da parte di privati sec. XIV...
Definizione completa

Costanza

Inalterabilità, continuità di una caratteristica SIN regolarità: c. di rendimento di un atleta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti