Caricamento...

Interruzione

Definizione della parola Interruzione

Ultimi cercati: Caprificazione - Dallato - Erisipela - Fattorino - Scaglione

Definizione di Interruzione

Interruzione

[in-ter-ru-zió-ne] s.f. [in-ter-ru-zió-ne] s.f.
1 Il venir meno di una continuità nello spazio, nel tempo, nell'azione i. della gravidanza, aborto 2 Pausa, intervallo senza i., con continuità: lavorare senza i. per un giorno intero 3 Sospensione di un'attività in corso dovuta a cause esterne sec. XIV
778     0

Altri termini

Dicastero

Ciascuno dei settori in cui è suddivisa l'amministrazione dello stato SIN ministero: d. degli interni, degli esteri sec. XVIII...
Definizione completa

Posare 1

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Deporre, mettere qlco. in un luogo, spec. con attenzione e lentezza: p. lo scatolone sulla sedia...
Definizione completa

Borsino

1 Ufficio di banca che è in collegamento con la borsa valori per seguire le contrattazioni e conferire ordini 2...
Definizione completa

Innervazione

Anat. Distribuzione dei nervi in un organo, in un apparato ecc. a. 1905...
Definizione completa

Nominatività

1 Natura di ciò che è nominativo 2 Nel l. finanziario, registrazione di azioni emesse da società sotto il nome...
Definizione completa

Dormire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Riposarsi, essere immerso nel sonno: d. bene, supino...
Definizione completa

Vibrissa

1 zool. Nei mammiferi, pelo o setola sensoriale (p.e. i baffi del gatto) 2 anat. Nell'uomo, pelo all'interno delle...
Definizione completa

Arrampicatore

Sport. Nell'alpinismo, alpinista...
Definizione completa

Invisibile

1 Impossibile a vedersi: anima i. 2 estens. Piccolissimo, minuscolo sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti