Interruzione
Definizione della parola Interruzione
Ultimi cercati: Privativa - Cerebralismo - Rondò - Gommatura - Crisocalco
Definizione di Interruzione
Interruzione
[in-ter-ru-zió-ne] s.f. [in-ter-ru-zió-ne] s.f.
1 Il venir meno di una continuità nello spazio, nel tempo, nell'azione i. della gravidanza, aborto 2 Pausa, intervallo senza i., con continuità: lavorare senza i. per un giorno intero 3 Sospensione di un'attività in corso dovuta a cause esterne sec. XIV
Altri termini
Psittacosi
Vet., med. Malattia infettiva che colpisce i pappagalli e altri uccelli, e che può essere trasmessa all'uomo a. 1896...
Definizione completa
Tocco 1
1 Riferito a frutto, ammaccato 2 scherz. Riferito a persona, un po' matto a. 1961...
Definizione completa
Impiantare
1 Mettere in opera una struttura o un congegno, installarli: i. una gru...
Definizione completa
Orzata 1
Bevanda fatta con mandorle tritate finissime, zucchero e acqua sec. XIV...
Definizione completa
Pannello
1 Elemento piano di materiale vario, usato con funzioni decorative, isolanti, di rivestimento o di chiusura: p. di polistirolo...
Definizione completa
Sotto
Prep. Esprime il concetto basilare di posizione inferiore, sottostante, ma indica anche subordinazione, influenza subita o sim....
Definizione completa
Sfoltimento
1 Operazione di rendere meno folto e il risultato ottenuto: s. dei capelli 2 fig. Eliminazione delle parti superflue o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996