Caricamento...

Contrapposizione

Definizione della parola Contrapposizione

Ultimi cercati: Indipendentismo - Torpediniera - Trasmigrazione - Vaneggiare - Praticante

Definizione di Contrapposizione

Contrapposizione

[con-trap-po-si-zió-ne] s.f. [con-trap-po-si-zió-ne] s.f.
Opposizione, contrasto, conflitto tra elementi omogenei: c. di idee, di linee politiche sec. XIV
768     0

Altri termini

Praticaccia

Capacità, abilità frutto più di esperienza diretta che di sapere: non ha studiato ma ha una certa p. sec. XV...
Definizione completa

Geometria

1 Settore della matematica che studia la forma e la misura degli oggetti g. piana, che studia le figure piane...
Definizione completa

Gnostico

Agg. filos. 1 Che concerne lo gnosticismo: sistema g. 2 Conoscitivo, intellettivo s.m. (f. -ca) Seguace dello gnosticismo sec...
Definizione completa

Spennellare

[sogg-v-arg] Verniciare qlco. con il pennello...
Definizione completa

Gretto

Agg. 1 Avaro, spilorcio 2 fig. Che non ha affetti o ideali, spiritualmente angusto, arido: animo g....
Definizione completa

Applicabilità

Possibilità di applicazione a. 1819...
Definizione completa

Lampada

1 Sorgente di luce artificiale, prodotta per combustione di liquidi o gas o per incandescenza di materiali solidi, utilizzata per...
Definizione completa

Stronzata

Volg. Comportamento, azione o detto da persona stupida o perfida a. 1978...
Definizione completa

Fervente

1 Che pratica e sostiene con passione le proprie idee SIN convinto: cristiano, patriota f. 2 Che denota emozione e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti