Caricamento...

Mafia

Definizione della parola Mafia

Ultimi cercati: Centinaio - Caposcuola - Idrossido - Maiuscoletto - Continentale

Definizione di Mafia

Mafia

è retta dalla legge dell'omertà e del silenzio e si serve di metodi di intimidazione e di repressione violenta e spietata: il potere della m.
1 Organizzazione criminosa clandestina che, nata in Sicilia nel secolo XIX sotto il governo borbonico, diffondendosi poi in tutta la nazione (e, con gli emigrati, spec. negli Stati Uniti d'America, ma anche altrove, p.e. in Francia), esercita il controllo su certe attività economiche e su traffici illeciti (p.e. appalti, stupefacenti), condiziona la libertà dei cittadini e il regolare andamento delle funzioni pubbliche
793     0

Altri termini

Cauto

1 Che agisce, si muove con cautela SIN prudente, guardingo: essere, andare c. 2 Che rivela prudenza, circospezione, diffidenza SIN...
Definizione completa

Sovrapporre

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere due cose in modo che una sia sopra l'altra: s. due cubetti di legno [sogg-v-arg-prep.arg]...
Definizione completa

Svendere

1 Vendere qlco. a un prezzo inferiore a quello stabilito, o sottocosto SIN liquidare: s. la casa...
Definizione completa

Roar

Voce che, spec. nel l. dei fumetti, riproduce un ruggito o il rombo di un motore in corsa a. 1949...
Definizione completa

Miserevole

Che suscita commiserazione, compassione SIN miserando: stato m. sec. XIV...
Definizione completa

Inciucio

Nel gergo politico, pasticcio, imbroglio a. 1995...
Definizione completa

Informatizzazione

Adozione di sistemi informatici a. 1981...
Definizione completa

Istoriato

Ornato con raffigurazioni relativi a episodi della storia o della religione: colonna i. sec. XIV...
Definizione completa

Scagliare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Lanciare con forza qlco. in una direzione o contro qlcu. SIN gettare: s. un sasso contro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti