Caricamento...

Mafia

Definizione della parola Mafia

Ultimi cercati: Espellere - Contendente - Amovibile - Antiurto - Partire

Definizione di Mafia

Mafia

è retta dalla legge dell'omertà e del silenzio e si serve di metodi di intimidazione e di repressione violenta e spietata: il potere della m.
1 Organizzazione criminosa clandestina che, nata in Sicilia nel secolo XIX sotto il governo borbonico, diffondendosi poi in tutta la nazione (e, con gli emigrati, spec. negli Stati Uniti d'America, ma anche altrove, p.e. in Francia), esercita il controllo su certe attività economiche e su traffici illeciti (p.e. appalti, stupefacenti), condiziona la libertà dei cittadini e il regolare andamento delle funzioni pubbliche
736     0

Altri termini

Carceriere

1 Sorvegliante in un carcere 2 estens. Chi sorveglia spec. i minori, i giovani con severità esagerata sec. XVII...
Definizione completa

Perfidia

Cattiveria, malvagità: la sua p. è nota a tutti...
Definizione completa

Valutazione

1 Stima economica: un perito procederà alla v. dell'immobile...
Definizione completa

Rivendita

1 Vendita di ciò che si è comprato, spec. con l'intenzione di commercializzarlo 2 Locale adibito alla vendita al minuto...
Definizione completa

Esame

1 Attenta considerazione di qlco.: e. di un progetto, di un problema...
Definizione completa

Fratto

1 lett. Spezzato, rotto 2 mat. Frazionario: numero f....
Definizione completa

Irreale

Che non è reale SIN fantastico, illusorio: immagine i. a. 1892...
Definizione completa

Condensamento

Condensazione sec. XVII...
Definizione completa

Ceruleo

Celeste, azzurro come il cielo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti