Caricamento...

Omonimia

Definizione della parola Omonimia

Ultimi cercati: Consequenzialità - Narrazione - Ut - Glaciazione - Video game

Definizione di Omonimia

Omonimia

[o-mo-ni-mì-a] s.f. [o-mo-ni-mì-a] s.f.
1 Condizione di due persone o cose che hanno lo stesso nome: un caso di o. 2 ling. Fenomeno per cui due parole hanno uguale suono e grafia, ma etimo e significato diversi (p.e. sale, nome e verbo) sec. XVI
794     0

Altri termini

Oscurantismo

Atteggiamento di opposizione a ogni forma di progresso, spec. sociale, di costume sec. XVIII...
Definizione completa

Impugnazione

1 Contestazione, confutazione di qlco. 2 dir. Azione processuale voluta da una delle parti in causa, diretta al riesame di...
Definizione completa

Grana 2

Formaggio duro e granuloso tipico dell'Emilia e della Lombardia: g. padano a. 1851...
Definizione completa

Creazionismo

Dottrina teologica secondo cui l'anima è creata direttamente da Dio a. 1940...
Definizione completa

Corregionale

Persona che è nata o che vive nella stessa regione di altri o, anche, nella stessa zona: ho sposato un...
Definizione completa

Igloo

Casa di ghiaccio usata dagli eschimesi nel periodo invernale a. 1910...
Definizione completa

Aggiunta

1 Appendice, postilla: fare un'a. in, per a., in più, inoltre, per di più loc. prep. in aggiunta a, oltre...
Definizione completa

Bravata

1 Atto, discorso o comportamento spavaldo e arrogante 2 Azione inutilmente rischiosa compiuta solo per spavalderia: fare delle b. con...
Definizione completa

Adsl

Linea di connessione digitale a Internet ad alta velocità a. 2002...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti