Caricamento...

Capitanare

Definizione della parola Capitanare

Ultimi cercati: Anteprima - Aranciera - Aviatore - Negoziatore - Mistilinguismo

Definizione di Capitanare

Capitanare

[ca-pi-ta-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [ca-pi-ta-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
Comandare o dirigere qlco. o qlcu. SIN capeggiare: c. i rivoltosi sec. XIV
593     0

Altri termini

Svilimento

Diminuzione di valore in campo economico o morale: s. dei valori tradizionali sec. XVIII...
Definizione completa

Cursus Honorum

1 Nell'antica Roma, successione di cariche pubbliche che il cittadino poteva ricoprire 2 Oggi, carriera...
Definizione completa

Orogenesi

Geol. Insieme dei processi che determinano la formazione delle catene montuose a. 1901...
Definizione completa

Gonnella

Gonna, sottana in g., di sesso femminile, con sfumatura ironica: un poliziotto in g. fig. correre dietro alle g., fare...
Definizione completa

Zompare

Saltare, balzare con uno scatto a. 1905...
Definizione completa

Scompigliato

1 Disordinato, scombussolato: camera s....
Definizione completa

Incallire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare calloso qlco.: il lavoro nei campi incallisce le mani...
Definizione completa

Vice 2

Vece, funzione sec. XIV...
Definizione completa

Abbaglio

Errore, fraintendimento SIN svista: prendere un a. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti