Caricamento...

Capitanare

Definizione della parola Capitanare

Ultimi cercati: Ciotola - Dorifora - Palafreniere - Pompata - Propilene

Definizione di Capitanare

Capitanare

[ca-pi-ta-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [ca-pi-ta-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
Comandare o dirigere qlco. o qlcu. SIN capeggiare: c. i rivoltosi sec. XIV
572     0

Altri termini

Precedente

Agg. Che precede qlco. o qlcu., che viene prima nel tempo o nello spazio SIN antecedente, anteriore: giorni p. la...
Definizione completa

Zinna

Mammella, seno sec. XV...
Definizione completa

Servigio

Atto generoso e disinteressato con cui si opera a favore di persone, gruppi, istituzioni SIN servizio, favore: mi hai reso...
Definizione completa

Salubre

Che fa bene alla salute SIN salutare: clima, luogo s. sec. XIV...
Definizione completa

Armaiolo

1 (f. -la) Chi vende o aggiusta armi 2 mil. Sottufficiale addetto alla manutenzione delle armi portatili sec. XV...
Definizione completa

Genocidio

Metodico sterminio di un intero gruppo etnico o religioso a. 1950...
Definizione completa

Energetico

Agg. 1 Di energia o ad essa attinente: fonte e....
Definizione completa

Contermine

Che ha i confini in comune con un altro territorio SIN confinante sec. XIV...
Definizione completa

Levita

Chi apparteneva alla tribù ebraica di Levi, a cui era riservata la funzione di ministro del culto sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti