Caricamento...

Capitanare

Definizione della parola Capitanare

Ultimi cercati: Enterico - Pentolame - Pompata - Mantella - Attendibile

Definizione di Capitanare

Capitanare

[ca-pi-ta-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [ca-pi-ta-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
Comandare o dirigere qlco. o qlcu. SIN capeggiare: c. i rivoltosi sec. XIV
513     0

Altri termini

Free Climbing

Sport. Arrampicata libera su parete rocciosa, che non prevede l'uso di chiodi, ramponi e piccozze, ma solo di corde e...
Definizione completa

Soverchiatore

Agg. Sopraffattore, prepotente s.m. (anche al f.) Persona prepotente che si impone con il sopruso e la violenza...
Definizione completa

Ventunesimo

Agg. num. ord. Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 21 (scritto 21° in cifre arabe...
Definizione completa

Pesatura

Misurazione o controllo del peso di qlcu. o qlco.: eseguire la p. della merce sec. XIV...
Definizione completa

Caprifoglio

Pianta con fusti esili e lunghi, foglie ovali opposte, fiori odorosi bianco-giallastri o rosa, frutti a bacca sec. XIV...
Definizione completa

Battiporta

Batacchio, picchiotto sec. XVI...
Definizione completa

Miglio 1

1 Unità di misura della lunghezza, diversa a seconda dei tempi e dei luoghi m. terrestre inglese, quello utilizzato nei...
Definizione completa

Trafelato

Ansante, affannato: è arrivato in ritardo tutto t. sec. XIII...
Definizione completa

Accusare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Incolpare qlcu. (anche un'entità astratta) di qlco. SIN imputare: a. i genitori del proprio fallimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti