Caricamento...

Capitanare

Definizione della parola Capitanare

Ultimi cercati: Annusare - Bozzettistico - Crumiro - Putiferio - Starnutire

Definizione di Capitanare

Capitanare

[ca-pi-ta-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [ca-pi-ta-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
Comandare o dirigere qlco. o qlcu. SIN capeggiare: c. i rivoltosi sec. XIV
592     0

Altri termini

Calzolaio

Chi fabbrica scarpe artigianalmente...
Definizione completa

Spaparanzarsi

Nel l. fam., sdraiarsi comodamente su qlco.: s. sul divano a. 1952...
Definizione completa

Morigerato

Rispettoso della morale e del buon costume...
Definizione completa

Elettrocoagulazione

Med. In chirurgia, coagulazione ottenuta con l'elettrobisturi a. 1920...
Definizione completa

Riflesso 2

1 Che ha subito un processo di riflessione brillare di luce r., detto di corpi celesti, non emettere luce propria...
Definizione completa

LSD

Derivato dell'acido lisergico utilizzato come allucinogeno a. 1968...
Definizione completa

Candidato

Chi aspira o è proposto per una carica...
Definizione completa

Paciere

Chi mette o cerca di mettere pace tra persone, gruppi, stati in contrasto: fare il o da p. sec. XVII...
Definizione completa

Borsistico

Relativo alla borsa valori e alle operazioni che in essa si effettuano: andamento b....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti