Caricamento...

Contenzione

Definizione della parola Contenzione

Ultimi cercati: Curvatura - Splitting - Sussidio - Tendenzioso - Matriarcale

Definizione di Contenzione

Contenzione

[con-ten-zió-ne] s.f. [con-ten-zió-ne] s.f.
med. Mantenimento nella sede normale di un organo o di un osso fratturato che sta fuoriuscendo mezzi di c., quelli un tempo usati negli ospedali psichiatrici per l'immobilizzazione forzata dei malati (letto di c., camicia di forza ecc.) a. 1877
703     0

Altri termini

Pedissequo

Agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p...
Definizione completa

Riapertura

1 Nuova apertura, anche in senso fig.: r. di una strada interrotta...
Definizione completa

Perbene

Agg. inv. (preferibilmente con grafia unita) Che si comporta onestamente, rispettando le leggi e la morale comune SIN ammodo: una...
Definizione completa

Sfiatatoio

1 Apertura o condotto che consente la fuoriuscita di gas o di vapori 2 zool. Ciascuna delle due aperture dorsali...
Definizione completa

Perequazione

Econ. Suddivisione in maniera più equa di risorse e oneri, nonché effetto di tale azione: p. salariale p. fiscale o...
Definizione completa

Arcidiacono

Eccl. 1 Primo diacono nel capitolo dei canonici 2 Nel collegio dei cardinali, colui che ha il compito di annunciare...
Definizione completa

Alcolizzato

Agg. Affetto da alcolismo SIN alcolista s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg....
Definizione completa

Locativo 1

Dir. Che attiene alla locazione: reddito l. a. 1840...
Definizione completa

Foliato

Vedi fogliato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti