Caricamento...

Contenzione

Definizione della parola Contenzione

Ultimi cercati: Squalifica - Subnormale - Dimesso 2 - Fasto - Ortofrutticoltura

Definizione di Contenzione

Contenzione

[con-ten-zió-ne] s.f. [con-ten-zió-ne] s.f.
med. Mantenimento nella sede normale di un organo o di un osso fratturato che sta fuoriuscendo mezzi di c., quelli un tempo usati negli ospedali psichiatrici per l'immobilizzazione forzata dei malati (letto di c., camicia di forza ecc.) a. 1877
797     0

Altri termini

Predone

Chi vive di rapine, saccheggi, razzie SIN bandito, brigante sec. XIV...
Definizione completa

Antivipera

Agg. med. Di siero che neutralizza gli effetti del veleno della vipera s.m. Il siero stesso a. 1950...
Definizione completa

Vedovanza

Condizione di un uomo o di una donna a cui è morto il coniuge sec. XIV...
Definizione completa

Smacco

Insuccesso vergognoso, sconfitta umiliante: subire un grave s. sec. XVI...
Definizione completa

Umanità

1 La prerogativa dell'essere umano, intesa come complesso di caratteristiche, qualità, limiti peculiari alla condizione dell'uomo: la divinità e l'u...
Definizione completa

Incolumità

1 Integrità fisica, salute personale: badare alla propria i. 2 fig. Salvaguardia di beni, di istituzioni: i. dello stato sec...
Definizione completa

Tuttologo

In senso iron., persona che pretende di esprimersi in ogni campo del sapere a. 1976...
Definizione completa

Presbiterio

1 arch. Nelle basiliche cristiane, parte riservata al clero, compresa tra l'abside e la navata centrale 2 Consiglio di ministri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti