Caricamento...

Cistercense

Definizione della parola Cistercense

Ultimi cercati: Antisemitismo - Floridezza - Tape - Sovrasterzante - Tuonare

Definizione di Cistercense

Cistercense

[ci-ster-cèn-se] agg. s. [ci-ster-cèn-se] agg. s.
agg. Dell'ordine diffuso da san Bernardo di Chiaravalle, la cui regola, analoga a quella benedettina, è caratterizzata da rigore spirituale e operosità s.m. Monaco di tale ordine sec. XVI
719     0

Altri termini

Schiacciamento

Appiattimento o deformazione provocati da compressione o urto: s. di una vertebra, di un paraurti s. polare, in astronomia, deformazione...
Definizione completa

Riottosità

Resistenza opposta all'altrui volontà...
Definizione completa

Lamaismo

Religione buddista del Tibet di cui sono sacerdoti i lama a. 1940...
Definizione completa

Esistenzialista

Filos. Chi segue l'esistenzialismo In funzione di agg., che aderisce all'esistenzialismo o è da esso influenzato: teatro e. a. 1952...
Definizione completa

Variopinto

Colorato a varie tinte, perlopiù brillanti: farfalla v. a. 1815...
Definizione completa

Cenare

Consumare la cena: Giorgio ha già cenato sec. XIV...
Definizione completa

Salmastro

Agg. 1 Che contiene sale o salsedine: laguna s. 2 Che sa di sale, che ha il profumo del mare:...
Definizione completa

Goletta 2

Nave a due alberi particolarmente diffusa nei mari d'Europa fino al sec. XIX a. 1824...
Definizione completa

Cockney

1 spreg. Londinese di bassa estrazione sociale 2 (m. solo sing.) Gergo, pronuncia dei londinesi a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti