Caricamento...

Cistercense

Definizione della parola Cistercense

Ultimi cercati: Intelligenza - Vano - Zibaldone - Contenzione - Edonistico

Definizione di Cistercense

Cistercense

[ci-ster-cèn-se] agg. s. [ci-ster-cèn-se] agg. s.
agg. Dell'ordine diffuso da san Bernardo di Chiaravalle, la cui regola, analoga a quella benedettina, è caratterizzata da rigore spirituale e operosità s.m. Monaco di tale ordine sec. XVI
777     0

Altri termini

Vocazione

1 non com. Chiamata, invito gramm. complemento di v., l'espressione vocativa inserita in una frase 2 estens. Disposizione alla vita...
Definizione completa

Presentatore

Chi presenta qlcu. o qlco.: p. di una mozione...
Definizione completa

Suggestione

1 Condizionamento psichico esercitato da altre persone o da fatti e situazioni o anche ingannevole impressione soggettiva che agisce con...
Definizione completa

Albana

Varietà d'uva bianca coltivata spec. in Emilia-Romagna...
Definizione completa

Scoscendimento

1 Luogo scosceso 2 Caduta di rocce in forma di frana sec. XVII...
Definizione completa

Demaniale

Di proprietà del demanio: terreni d. sec. XIV...
Definizione completa

Scissionista

In politica, chi promuove e sostiene divisioni interne in partiti o movimenti In funzione di agg., scissionistico a. 1950...
Definizione completa

Monopattino

Giocattolo a forma di veicolo, costituito da una stretta pedana con due ruote e un manubrio a. 1839...
Definizione completa

Aerare

1 Dare aria a un locale SIN ventilare: a. una stanza 2 Immettere aria in una sostanza: a. il cemento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti