Caricamento...

Cistercense

Definizione della parola Cistercense

Ultimi cercati: Bilinguismo - Atterrare - Scioperataggine - Regalia - Gnu

Definizione di Cistercense

Cistercense

[ci-ster-cèn-se] agg. s. [ci-ster-cèn-se] agg. s.
agg. Dell'ordine diffuso da san Bernardo di Chiaravalle, la cui regola, analoga a quella benedettina, è caratterizzata da rigore spirituale e operosità s.m. Monaco di tale ordine sec. XVI
811     0

Altri termini

Intimidire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare qlcu. timido...
Definizione completa

Risorgimento

Rinascita, spec. in senso fig.: r. delle lettere il R., per antonomasia, il periodo della storia d'Italia compreso tra...
Definizione completa

Informativo

1 Che fornisce informazioni, dati: articolo, rapporto i. funzione i., in linguistica, funzione referenziale, incentrata sul contenuto del messaggio 2...
Definizione completa

Irritato

1 Incollerito, risentito 2 med. Infiammato sec. XIV...
Definizione completa

Annebbiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Velare qlco. di nebbia...
Definizione completa

Cinghia

1 Striscia di vario tipo, usata per legare, sostenere qlco.: c. dei pantaloni, dello zaino fig. tirare la c...
Definizione completa

Parrocchiale

Della parrocchia, del parroco: archivio, comunità p. sec. XIV...
Definizione completa

Nativo

Agg. 1 Della nascita, che riguarda il luogo di nascita SIN natale: paese n....
Definizione completa

Ravvicinamento

1 Avvicinamento fra cose o persone: chiedere il r. alla famiglia 2 fig. Ripresa di buoni rapporti, avvio di una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti