Meditare
Definizione della parola Meditare
Ultimi cercati: Calotta - Faina - Propileo - Quieto - Termografo
Definizione di Meditare
Meditare
In contesto noto, anche con l'arg. sottinteso: m. prima di rispondere • sec. XVI
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Esaminare, fare oggetto di attenta riflessione un testo, un'idea, un problema: m. una pagina del Vangelo 2 Progettare, tramare qlco.: m. un'impresa v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Riflettere con attenzione su un testo, un'idea, un problema: m. sul da farsi
Altri termini
Sopravanzare
Superare qlcu. o qlco. in una qualità, freq. con specificazione della dote: sopravanza tutti per intelligenza sec. XVI...
Definizione completa
Scompaginamento
Sconvolgimento dell'ordine, della disposizione o dell'equilibrio di qlco.: s. di un assetto politico sec. XVIII...
Definizione completa
Transitivo
1 gramm. verbo t., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede, oltre al soggetto, un compl. ogg...
Definizione completa
Parteno-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “mancanza di fecondazione, verginale” (partenogenesi)...
Definizione completa
Fumetto
1 Nuvoletta che racchiude i dialoghi o i pensieri dei personaggi di un disegno: romanzo a fumetti...
Definizione completa
Sfumato
Agg. 1 Di colore, che presenta una graduale attenuazione dei toni: tinta s....
Definizione completa
Apolitico
Agg. Disinteressato, estraneo alla politica s.m. (f. -ca) Nel sign. dell'agg. a. 1908...
Definizione completa
Liscio
Agg. 1 Che presenta una superficie priva di asperità, non ruvida: carta l. pelle l., senza rughe | capelli l...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488