Caricamento...

Patria

Definizione della parola Patria

Ultimi cercati: Gregario - Laicismo - Spruzzare - Sakè - Salda

Definizione di Patria

Patria

[pà-tria] s.f. [pà-tria] s.f.
1 Territorio e popolo che vi risiede, unito da una lingua e dall'uniformità di cultura e tradizioni: lottare, morire per la p. padre della p., titolo onorifico concesso nell'antica Roma a cittadini che si prodigavano per il bene comune 2 Città o paese natale: Firenze fu la p. di Dante 3 estens. Luogo originario di animali, piante e cose in genere: l'America è la p. della patata 4 fig. Luogo in cui ha origine e si sviluppa un'idea, una filosofia, un costume ecc. SIN culla: Vienna è la p. del valzer sec. XIII
675     0

Altri termini

Dimorfismo

1 biol. Esistenza di forme, di caratteri diversi tra due individui della stessa specie o nello stesso individuo in momenti...
Definizione completa

Risorsa

1 Mezzo che consente di fronteggiare necessità, difficoltà: r. economiche, energetiche, idriche...
Definizione completa

Iatrogeno

Med. Causato da farmaci: malattia i. a. 1973...
Definizione completa

Artista

1 Chi opera nel campo dell'arte come creatore o come interprete: essere un eccellente a. 2 Professionista dello spettacolo: a...
Definizione completa

Poscia

Avv. Poi, in seguito: “Poscia, più che 'l dolor poté 'l digiuno” (Dante)...
Definizione completa

Sozzeria

Atto o cosa che suscita schifo e ripugnanza: fare, subire una s....
Definizione completa

Taschino

1 Piccola tasca posta sul petto delle giacche o dei gilet da uomo 2 Piccolo scompartimento di un portafogli o...
Definizione completa

Capitalizzazione

Econ. Trasformazione di beni in capitale (p.e. interessi, risparmi) ~fig. buona utilizzazione: c. dell'esperienza a. 1855...
Definizione completa

Rozza

Ronzino sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti