Patria
Definizione della parola Patria
Ultimi cercati: -ano - Pomario - Reticella - Riavvicinare - Meiosi
Definizione di Patria
Patria
[pà-tria] s.f. [pà-tria] s.f.
1 Territorio e popolo che vi risiede, unito da una lingua e dall'uniformità di cultura e tradizioni: lottare, morire per la p. padre della p., titolo onorifico concesso nell'antica Roma a cittadini che si prodigavano per il bene comune 2 Città o paese natale: Firenze fu la p. di Dante 3 estens. Luogo originario di animali, piante e cose in genere: l'America è la p. della patata 4 fig. Luogo in cui ha origine e si sviluppa un'idea, una filosofia, un costume ecc. SIN culla: Vienna è la p. del valzer sec. XIII
Altri termini
Sentimentalità
Caratteristica di chi o di ciò che è sentimentale, spec. in senso negativo: s. leziosa, stucchevole a. 1873...
Definizione completa
Parlare 2
1 Il fatto, l'atto di parlare: si fa un gran p. ma non si agisce mai 2 Parlata, lingua, idioma:...
Definizione completa
Protesto
Dir. Atto con cui un pubblico ufficiale constata e dichiara che non è avvenuto il pagamento di un titolo di...
Definizione completa
Pillotto
Piccolo mestolo usato per cospargere sulle carni cotte allo spiedo il grasso raccolto nella ghiotta sec. XVIII...
Definizione completa
Esternazione
Dichiarazione del proprio pensiero, dei propri sentimenti ecc. a. 1848...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216