Branca
Definizione della parola Branca
Ultimi cercati: Archimandrita - Grand marnier - Predire - Ventata - Bagarre
Definizione di Branca
Branca
[bràn-ca] s.f. ( pl. -che) [bràn-ca] s.f. ( pl. -che)
1 lett. Artiglio, zampa con artigli 2 estens. (spec. pl.) Mano rapace, grinfia 3 estens. Ciascuna delle due parti di arnesi, strumenti, fatta in modo da afferrare, stringere: branche delle tenaglie 4 bot. Ramo principale di un albero, di un arbusto 5 fig. Suddivisione di una scienza, ramo di una dottrina, settore di attività: b. della medicina, della fisica, del diritto, dell'industria sec. XIV
Altri termini
Univocità
Proprietà di ciò che ha un solo significato, senza possibili ambiguità: l'u. di una proposta a. 1954...
Definizione completa
Producente
Che porta a un risultato utile e proficuo, spec. in frasi negative: atteggiamento poco p. sec. XIV...
Definizione completa
Dirottamento
Cambiamento di rotta di una nave o di un aereo deciso da chi di dovere o imposto con la forza:...
Definizione completa
Centodiciotto
Agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e otto unità (scritto 118 in cifre arabe, CXVIII in numeri...
Definizione completa
Damigiana
1 Recipiente di vetro per liquidi, di media capacità, con collo stretto e corto e corpo largo, rivestito di vimini...
Definizione completa
Sessile
1 bot. Di una foglia o fiore, che si inserisce su un altro direttamente, senza peduncolo 2 med. Di una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132