Caricamento...

Intendenza

Definizione della parola Intendenza

Ultimi cercati: Accordato - Palata - Vestire 2 - Spedalità - Segnalatore

Definizione di Intendenza

Intendenza

[in-ten-dèn-za] s.f. [in-ten-dèn-za] s.f.
Organo di direzione amministrativa i. di finanza, organo direttivo periferico dell'amministrazione finanziaria dello Stato | i. militare, organo di comando che agisce nel settore logistico sec. XVII
535     0

Altri termini

Bancale

1 Lungo banco in legno a più posti con schienale 2 Nel Medioevo, drappeggio festivo dei banchi delle chiese 3...
Definizione completa

Fidato

1 Che merita fiducia 2 Che risponde alle aspettative: automobile f. sec. XIV...
Definizione completa

Monopsonio

Econ. Condizione del mercato nella quale a fronte di una pluralità di venditori c'è un solo compratore a. 1978...
Definizione completa

Sala 2

Pianta palustre con infiorescenze a spiga e foglie lunghe e lineari che vengono usate per impagliare sedie, damigiane ecc. sec...
Definizione completa

Scandire

1 Esaminare e leggere metricamente versi classici a metrica quantitativa: s. gli esametri di Omero 2 estens. Pronunciare in modo...
Definizione completa

Nonsenso

Cosa contraria alla logica comune SIN controsenso: è un n. venire in montagna e starsene seduti tutto il giorno sec...
Definizione completa

Qualitativo

Agg. Che concerne la qualità analisi q., nel l. chimico, esame effettuato sui composti allo scopo di determinare le caratteristiche...
Definizione completa

Minuteria 1

Insieme di oggetti di piccole dimensioni e di lavorazione fine, usati come motivo ornamentale, di arredo...
Definizione completa

Verticillo

Bot. Insieme di foglie, petali o altri organi di un fiore che si sviluppano dallo stesso punto a. 1805...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti