Caricamento...

Intendenza

Definizione della parola Intendenza

Ultimi cercati: Denominatore - Operaismo - Ordinazione - Boriosità - Donno

Definizione di Intendenza

Intendenza

[in-ten-dèn-za] s.f. [in-ten-dèn-za] s.f.
Organo di direzione amministrativa i. di finanza, organo direttivo periferico dell'amministrazione finanziaria dello Stato | i. militare, organo di comando che agisce nel settore logistico sec. XVII
459     0

Altri termini

Ricavo

1 comm. Importo dell'entrata che deriva dalla cessione di beni o servizi: r. lordo, netto 2 estens. Guadagno, provento sec...
Definizione completa

Stecchito

1 Di una magrezza scheletrica: vecchio s....
Definizione completa

Peritarsi

Esitare a fare qlco., non osare...
Definizione completa

Lettore

1 Chi si dedica alla lettura: l. di romanzi...
Definizione completa

Emofilia

Med. Malattia ereditaria causata dalla mancanza dei fattori plasmatici che consentono la coagulazione del sangue a. 1841...
Definizione completa

Endoderma

1 zool. Membrana dell'embrione dal quale si sviluppano gli apparati respiratorio e digerente 2 bot. Strato di cellule più interno...
Definizione completa

Gloriette

Chiosco, padiglione ornato da piante, di solito posto in un parco o in un giardino a. 1917...
Definizione completa

Cimentare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere alla prova, a repentaglio qlco.: c. la propria vita cimentarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Mettersi...
Definizione completa

Rientro

1 Ritorno: il r. dalle vacanze...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti