Caricamento...

Riedizione

Definizione della parola Riedizione

Ultimi cercati: Destrorso - Educazione - Scomunica - Telepromozione - Tropismo

Definizione di Riedizione

Riedizione

[ri-e-di-zió-ne] s.f. [ri-e-di-zió-ne] s.f.
1 Nuova edizione di un'opera a stampa, con modifiche più o meno rilevanti 2 Nuova realizzazione di uno spettacolo teatrale o di un film 3 fig. Riproposta di situazioni, fatti, ideologie del passato: questo governo è la r. dei precedenti a. 1959
796     0

Altri termini

Teco

Con te, per esprimere il compl. di compagnia: “né t. le compagne ai dì festivi/ragionavan d'amore” (Leopardi) sec. XII...
Definizione completa

Intollerabile

1 Che la coscienza non può tollerare, accettare: i. abuso, prepotenza 2 Impossibile o difficile da sopportare: caldo, freddo, dolore...
Definizione completa

Fintantoché

Finché, fino a quando...
Definizione completa

Incirca

Circa, pressappoco all'i., più o meno: peserà all'i. un quintale sec. XV...
Definizione completa

Collutorio

Soluzione medicamentosa per l'igiene del cavo orale a. 1830...
Definizione completa

Variopinto

Colorato a varie tinte, perlopiù brillanti: farfalla v. a. 1815...
Definizione completa

Ebbro

1 lett. Ubriaco 2 fig. Esaltato da qlco., avido di qlco.: e. di gioia, parole e. sec. XIV...
Definizione completa

Buccia

1 Scorza di frutta, di tuberi e legumi SIN tegumento: b. della mela, dei fagioli, della patata...
Definizione completa

Raffa

Nel gioco delle bocce, tiro effettuato per colpire una boccia avversaria o il pallino di riffa o di r. (oppure...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti