Caricamento...

Aquila

Definizione della parola Aquila

Ultimi cercati: Congiunzione - Fitogeografia - Fondiario - Abusivismo - Macchinale

Definizione di Aquila

Aquila

[à-qui-la] s.f. [à-qui-la] s.f.
Uccello rapace diurno, con piumaggio bruno, ali frastagliate all'apice, zampe robuste piumate, becco dritto terminante in rostro, vista acutissima fig. non essere un'a., non essere molto perspicacedim. aquilotto m. sec. XIII
747     0

Altri termini

Sgretolio

Sgretolamento prolungato nel tempo: s. di un muro sec. XVII...
Definizione completa

Demerito

1 Azione che suscita riprovazione, biasimo 2 estens. Disapprovazione, rimprovero con cui è stata accolta un'azione, un comportamento: nota di...
Definizione completa

Arruffato

1 Scompigliato, disordinato: il gatto ha il pelo a. 2 fig. Confuso, difficile da districare: una faccenda a. sec. XIV...
Definizione completa

Sommatoria

Mat. Simbolo algebrico che ha la funzione di indicare in sintesi l'operazione di somma su un insieme di addendi che...
Definizione completa

Facchino

1 Chi è addetto al trasporto di colli, carichi, pesi, mobili ecc. 2 Chi svolge lavori faticosi e pesanti 3...
Definizione completa

Sorbetteria

1 Assortimento di sorbetti, di granite 2 Gelateria sec. XVIII...
Definizione completa

Contratto 1

Caratterizzato da contrazione muscolare SIN teso, tirato: labbra c. sec. XIV...
Definizione completa

Demoralizzazione

Perdita di fiducia in se stessi e negli altri SIN abbattimento, frustrazione a. 1872...
Definizione completa

Micologia

Parte della botanica che studia i funghi a. 1821...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti