Caricamento...

Cantinella

Definizione della parola Cantinella

Ultimi cercati: Libertinismo - Messa 2 - Oscillazione - Peretta - Traghettamento

Definizione di Cantinella

Cantinella

[can-ti-nèl-la] s.f. [can-ti-nèl-la] s.f.
1 Sottile e lunga asticella di legno usata per armare soffitti e simili 2 Nei teatri, asticella di legno che regge le tele dipinte della scenografia o una fila di lampadine sec. XVI
768     0

Altri termini

Oscillazione

1 Movimento periodico fra due posizioni estreme rispetto alla posizione di equilibrio: o. di un pendolo 2 fig. Variazione, instabilità:...
Definizione completa

Fuorimano

Avv. In una sede scomoda da raggiungere: lavorare f. agg. inv. Scomodo, lontano: un negozio f. sec. XIV...
Definizione completa

Bucato 1

Agg. Forato: gomma b. fig. avere le mani b., scialacquare s.m. (f. -ta) Nel gergo, drogato sec. XV...
Definizione completa

Maremoto

Geogr. Movimento delle acque marine che si verifica per la propagazione di una scossa di terremoto il cui centro sismico...
Definizione completa

Valutazione

1 Stima economica: un perito procederà alla v. dell'immobile...
Definizione completa

Calderone

1 Grande caldaia 2 fig. Miscuglio di cose disparate: fare di tutto un gran c. sec. XIV...
Definizione completa

Commilitone

Compagno d'armi SIN camerata sec. XIV...
Definizione completa

Tutorio

Dir. Che riguarda il tutore sec. XV...
Definizione completa

Crudeltà

1 Disposizione interiore a infliggere sofferenze agli altri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti