Caricamento...

Cantinella

Definizione della parola Cantinella

Ultimi cercati: Affiorare - Ovolo - Gratella - Aggiogare - Bacchetta

Definizione di Cantinella

Cantinella

[can-ti-nèl-la] s.f. [can-ti-nèl-la] s.f.
1 Sottile e lunga asticella di legno usata per armare soffitti e simili 2 Nei teatri, asticella di legno che regge le tele dipinte della scenografia o una fila di lampadine sec. XVI
710     0

Altri termini

Bugna

1 arch. Bozza: b. liscia, rustica, a diamante 2 mar. Angolo inferiore di una vela e, per estens., anche di...
Definizione completa

Palla 1

1 Corpo di forma sferica o tondeggiante, in materiale vario: p. di neve...
Definizione completa

Plettro

Piccola lamina di avorio, osso o plastica usata per fare vibrare le corde di uno strumento musicale sec. XV...
Definizione completa

Informatore

Agg. Che dà una particolare forma, un'impronta specifica: criterio, principio i. s.m. (anche al f.) 1 Chi fornisce...
Definizione completa

Paraorecchi

1 Nel rugby, casco imbottito usato per proteggere la testa 2 Ognuno dei prolungamenti laterali dei cappelli invernali, che proteggono...
Definizione completa

Alternato

Che si alterna corrente a., corrente elettrica il cui flusso inverte periodicamente direzione | rima a., si ha quando i...
Definizione completa

Fecondare

1 Determinare la formazione di un nuovo germe embrionale...
Definizione completa

Sgarzino

Tipo di raschietto usato nel disegno tecnico per cancellare l'inchiostro a. 1957...
Definizione completa

Ordito

Agg. Tramato, architettato: un piano ben o. s.m. 1 L'insieme dei fili, tesi in senso longitudinale sul telaio, che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti