Definizione di Rubino
Rubino
[ru-bì-no] s.m. [ru-bì-no] s.m.
1 min. Varietà pregiata di corindone, di colore rosso intenso per la presenza di cromo, usata in gioielleria come pietra preziosa 2 (spec. pl.) Negli orologi meccanici, piccola piastra forata di r. naturale o di altra pietra sintetica, nella quale si incassano i perni delle ruote sec. XIV
Altri termini
Onomasiologia
Ling. Settore della linguistica che studia le diverse realizzazioni lessicali (significanti) del medesimo concetto (significato) in una o più lingue...
Definizione completa
Mo'
Usato solo nella loc. prep. a mo' di, per, a titolo di: a mo' di esempio...
Definizione completa
Seccume
1 spreg. Insieme di cose secche, soprattutto di foglie e di fiori: liberare l'orto dal s. 2 Malattia delle piante...
Definizione completa
Matador
Torero che al termine della corrida uccide il toro con la spada a. 1835...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300