Rubino
Definizione della parola Rubino
Ultimi cercati: Riqualificare - Ranetta - Reinvestimento - Riluttanza - Ritardato
Definizione di Rubino
Rubino
[ru-bì-no] s.m. [ru-bì-no] s.m.
1 min. Varietà pregiata di corindone, di colore rosso intenso per la presenza di cromo, usata in gioielleria come pietra preziosa 2 (spec. pl.) Negli orologi meccanici, piccola piastra forata di r. naturale o di altra pietra sintetica, nella quale si incassano i perni delle ruote sec. XIV
Altri termini
Imprescrittibilità
Dir. Caratteristica di alcuni diritti che non si estinguono anche se non vengono esercitati per lungo tempo a. 1869...
Definizione completa
Buonumore
Stato d'animo lieto, sereno, ottimista: essere, sentirsi di b. a. 1803...
Definizione completa
Contestuale
1 Del contesto, che riguarda il contesto 2 burocr. Che avviene contemporaneamente o un attimo prima rispetto a un altro...
Definizione completa
Cartellone
1 Manifesto che annuncia spettacoli, avvenimenti sportivi o culturali SIN locandina, tabellone essere in c., in programma | tenere il...
Definizione completa
Ottomano
Agg. Che appartiene o fa riferimento alla dinastia turca fondata da Othman I nel sec. XIV, sopravvissuta fino al 1923:...
Definizione completa
Challenge
Gara sportiva in cui si assegna un titolo o un trofeo che va rimesso in palio dopo un tempo prefissato...
Definizione completa
Popoloso
1 Che ha molti abitanti, che è molto popolato: zona p. 2 Numeroso: famiglia p. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488