Rubino
Definizione della parola Rubino
Ultimi cercati: Bisognare - Allentamento - Attentatore - Autogestire - Averla
Definizione di Rubino
Rubino
[ru-bì-no] s.m. [ru-bì-no] s.m.
1 min. Varietà pregiata di corindone, di colore rosso intenso per la presenza di cromo, usata in gioielleria come pietra preziosa 2 (spec. pl.) Negli orologi meccanici, piccola piastra forata di r. naturale o di altra pietra sintetica, nella quale si incassano i perni delle ruote sec. XIV
Altri termini
Artiglieria
1 Insieme delle armi da fuoco non portatili: a. leggera a. pesante, di grosso calibro, capace di tiri a lunga...
Definizione completa
Attenuazione
Diminuzione, riduzione, affievolimento: a. di un dolore sec. XVII...
Definizione completa
Lineetta
Segno grafico che consiste in una linea orizzontale più lunga del trattino, adoperato soprattutto per indicare l'inizio di un discorso...
Definizione completa
Fiosso
Parte incavata nel centro della scarpa, tra il tacco e la pianta sec. XIV...
Definizione completa
Imperfettivo
Gramm. Dell'aspetto verbale, che indica azioni non compiute, situazioni in corso di svolgimento o abituali, e in generale indeterminate dal...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
