Caricamento...

Lineetta

Definizione della parola Lineetta

Ultimi cercati: Brusco 2 - Collocare - Compensato - Spannocchiatura - Insorto

Definizione di Lineetta

Lineetta

[li-ne-ét-ta] s.f. [li-ne-ét-ta] s.f.
Segno grafico che consiste in una linea orizzontale più lunga del trattino, adoperato soprattutto per indicare l'inizio di un discorso diretto, l'apertura e la chiusura di un inciso sec. XVI
748     0

Altri termini

Remittenza

Med. Diminuzione notevole ma temporanea dell'intensità della febbre o di altra malattia a. 1816...
Definizione completa

Rarità

1 Scarsa frequenza: la r. dei controlli favorisce le infrazioni 2 Basso numero, scarsa quantità SIN scarsità: la r. crescente...
Definizione completa

Visto Che

Considerato che, dal momento che...
Definizione completa

Statistica

1 (non com. pl.) Scienza che studia i fenomeni collettivi, sia naturali che sociali, attraverso metodi matematici, fondati soprattutto...
Definizione completa

Disuria

Med. Difficoltà nell'emissione dell'urina sec. XIV...
Definizione completa

Sfogliare 1

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere i petali di un fiore o le foglie di una pianta: s. una margherita sfogliarsi v...
Definizione completa

Saccheggiatore

Chi commette un saccheggio Anche in funzione di agg. sec. XVII...
Definizione completa

Sfogare

V.tr. [sogg-v-arg] Manifestare apertamente stati d'animo o sentimenti prima controllati: s. la rabbia v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Serradadi

Arnese per avvitare o svitare i dadi a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti