Caricamento...

Imprecazione

Definizione della parola Imprecazione

Ultimi cercati: Esortativo - Cointestatario - Discriminazione - Capacità - Mugic

Definizione di Imprecazione

Imprecazione

[im-pre-ca-zió-ne] s.f. [im-pre-ca-zió-ne] s.f.
1 Invocazione di malanni, di sventure su chi è oggetto di risentimento, di odio SIN maledizione: scagliare un'i. 2 Bestemmia, insulto sec. XVII
526     0

Altri termini

Biberon

Bottiglietta chiusa da un succhiotto per l'alimentazione dei bambini nei primi mesi di vita a. 1861...
Definizione completa

Malridotto

Ridotto in cattive condizioni SIN malconcio: dopo la malattia sono un po' m. sec. XVII...
Definizione completa

Annaffiare

Bagnare qlco. facendo in modo che l'acqua cada come pioggia: a. gli orti fig. a. i cibi con del vino...
Definizione completa

Astrolabio

Antico strumento che misurava l'altezza apparente degli astri sull'orizzonte sec. XV...
Definizione completa

Irradiazione

1 Emanazione di energia raggiante (luce, calore ecc.)...
Definizione completa

Crisalide

Stadio di metamorfosi di alcuni insetti, successivo a quello larvale, in cui è presente un bozzolo costruito dalla larva come...
Definizione completa

Retroguardia

1 mil. Reparto che segue truppe in marcia o in ripiegamento, destinato a proteggerle da attacchi alle spalle...
Definizione completa

Endogamia

1 etnol. Usanza di contrarre matrimonio tra appartenenti allo stesso gruppo sociale (casta, clan, meno freq. famiglia) 2 In zootecnia...
Definizione completa

Abitativo

Che concerne le abitazioni: edilizia a. a. 1835...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti