Caricamento...

Imprecazione

Definizione della parola Imprecazione

Ultimi cercati: Affiggere - Erompere - Naturalista - Pianoforte - Routinario

Definizione di Imprecazione

Imprecazione

[im-pre-ca-zió-ne] s.f. [im-pre-ca-zió-ne] s.f.
1 Invocazione di malanni, di sventure su chi è oggetto di risentimento, di odio SIN maledizione: scagliare un'i. 2 Bestemmia, insulto sec. XVII
485     0

Altri termini

Lanificio

Stabilimento per la lavorazione della lana sec. XIV...
Definizione completa

Intingolo

Condimento di una vivanda e, per estens., la vivanda stessa: un i. ottimo sec. XVI...
Definizione completa

Delusione

1 Stato d'animo di tristezza provocato dalla constatazione che le aspettative, le speranze coltivate non hanno riscontro nella realtà SIN...
Definizione completa

Servocomando

Tecn. Dispositivo automatico per amplificare la potenza, il movimento trasmesso da un comando a un organo meccanico a. 1960...
Definizione completa

Spondeo

Nella metrica classica, piede formato da due sillabe generalmente lunghe con l'ictus sulla prima sec. XV...
Definizione completa

Religione

1 Insieme di credenze e di manifestazioni con cui l'uomo riconosce l'esistenza del soprannaturale: r. politeista, monoteista...
Definizione completa

Attitudinale

Relativo all'attitudine...
Definizione completa

Audiocassetta

Nastro magnetico per la registrazione e per l'ascolto di suoni a. 1979...
Definizione completa

Buio

Agg. 1 Privo di luce: notte, stanza b....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti