Caricamento...

Imprecazione

Definizione della parola Imprecazione

Ultimi cercati: Concitazione - Pillotto - Madrina - Horror vacui - Annullare

Definizione di Imprecazione

Imprecazione

[im-pre-ca-zió-ne] s.f. [im-pre-ca-zió-ne] s.f.
1 Invocazione di malanni, di sventure su chi è oggetto di risentimento, di odio SIN maledizione: scagliare un'i. 2 Bestemmia, insulto sec. XVII
502     0

Altri termini

Spaurito

1 Preso da paura: bambino s. 2 Che denota paura, turbamento: occhi s....
Definizione completa

Suspicione

Dir. legittima s., espressione (ricavata per adatt. della loc. lat. legitima¯ suspicione “per legittimo sospetto”) con la quale si indicano...
Definizione completa

Omnibus

Nell'Ottocento, grande carrozza che svolgeva servizio pubblico nelle città più importanti a. 1836...
Definizione completa

Occultazione

Nel l. dell'astronomia, sparizione parziale o totale di un astro dietro un altro astro SIN eclissi sec. XIV...
Definizione completa

Bermuda

Calzoni unisex che scendono fino al ginocchio a. 1952...
Definizione completa

Impennatura

Innesto di penne nell'estremità della freccia opposta alla punta per rendere precisa la traiettoria...
Definizione completa

Professione

1 Aperta dichiarazione delle proprie convinzioni, dei propri sentimenti ecc.: fare p. di idee liberali p. di fede, dichiarazione...
Definizione completa

Multiprocessing

Inform. Modo di funzionamento di un processo di elaborazione, in cui i compiti sono suddivisi tra più unità di calcolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti