Caricamento...

Imprecazione

Definizione della parola Imprecazione

Ultimi cercati: Balera - Diario - Ostacolo - Ismaelita - Immedesimazione

Definizione di Imprecazione

Imprecazione

[im-pre-ca-zió-ne] s.f. [im-pre-ca-zió-ne] s.f.
1 Invocazione di malanni, di sventure su chi è oggetto di risentimento, di odio SIN maledizione: scagliare un'i. 2 Bestemmia, insulto sec. XVII
443     0

Altri termini

Fanghiglia

1 Sottile strato di fango molliccio, di terra fangosa SIN melma, pantano 2 geol. f. glaciale, deposito di argilla o...
Definizione completa

Persuasione

1 Opera di convinzione esercitata su qlcu. mediante ragionamento, per ottenerne la fiducia o l'approvazione: discorso dotato di una grande...
Definizione completa

Democraticità

1 Carattere democratico: d. di un sistema politico 2 estens. Modo di comportarsi improntato alla convinzione della uguaglianza universale degli...
Definizione completa

Gigliato

Agg. In araldica, che reca il simbolo del giglio s.m. 1 Moneta fiorentina su cui era coniato un giglio...
Definizione completa

Asseverare

Affermare qlco. con autorevolezza SIN asserire, sostenere sec. XIV...
Definizione completa

Tesorizzare

Vedi tesaurizzare...
Definizione completa

Disinfestante

Agg. Che elimina animali e piante erbacee infestanti: sostanza d. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1948...
Definizione completa

Zecca 1

Stabilimento statale dove si coniano le monete di metallo, le medaglie, i timbri ufficiali sec. XIV...
Definizione completa

Trottola

1 Giocattolo costituito da una specie di cono rovesciato munito di una punta metallica sulla quale viene fatto girare velocemente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti