Caricamento...

Marniera

Definizione della parola Marniera

Ultimi cercati: Commerciare - Ecce homo - Duplicazione - Eliometro - Foraneo

Definizione di Marniera

Marniera

[mar-niè-ra] s.f. [mar-niè-ra] s.f.
Cava di marna a. 1866
578     0

Altri termini

Cardinalizio

Di, da cardinale: porpora c. sec. XVII...
Definizione completa

Collettivizzazione

Assegnazione alla collettività della proprietà di qlco.: la c. dei mezzi di produzione a. 1905...
Definizione completa

Inspirazione

Med. Fase della respirazione in cui l'aria entra nell'apparato respiratorio sec. XVI...
Definizione completa

Libellula

Insetto dal corpo allungato e stretto, con quattro ali trasparenti...
Definizione completa

Sfatto

1 Prostrato dal punto di vista fisico o psichico...
Definizione completa

Economo

Agg. Che sa risparmiare, parsimonioso s.m. (f. -ma) Chi amministra i fondi di un ente, di una comunità sec...
Definizione completa

Poro

1 anat. Ciascuno degli orifizi che, presenti sulla superficie di un organo, gli consentono di comunicare con l'esterno p. sudoriferi...
Definizione completa

Ugualitario

Vedi egualitario, vedi egualitarismo...
Definizione completa

Ereditarietà

1 Possibilità di trasmettere in eredità: e. di un titolo nobiliare 2 biol. Possibilità che un carattere venga trasmesso dai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti