Caricamento...

Triaca

Definizione della parola Triaca

Ultimi cercati: Autore - Estraniare - Insano - Intellettualizzazione - Furbo

Definizione di Triaca

Triaca

[tri-à-ca] s.f. ( pl. -che) [tri-à-ca] s.f. ( pl. -che)
Nell'antica arte alchimistica, medicamento preparato con moltissimi ingredienti, ritenuto un efficace antidoto contro ogni veleno sec. XIII
729     0

Altri termini

Rimborso

Restituzione di denaro speso per interesse di altri o per un servizio non utilizzato...
Definizione completa

Cronicizzazione

Med. Trasformazione di una patologia da acuta in cronica a. 1956...
Definizione completa

Mischiare

V.tr. [sogg-v-arg] Unire o confondere più elementi: non m. i documenti! [sogg-v-arg-prep.arg] Unire un elemento a un altro:...
Definizione completa

Arenaria

1 min. Roccia elastica formata da sabbia quarzifera cementata con argilla, marna, calcare ecc. 2 bot. Pianta erbacea comune nei...
Definizione completa

Magliaia

1 Donna che effettua lavori a maglia in proprio e a pagamento 2 Operaia alle dipendenze di un maglificio a...
Definizione completa

Conformismo

Adesione acritica alle opinioni, ai comportamenti prevalenti nella società a. 1918...
Definizione completa

Etesii

Venti periodici caratteristici del bacino orientale del Mediterraneo, che spirano spec. nei mesi estivi sec. XVI...
Definizione completa

Chinotto

1 Pianta arborea non molto alta, dotata di foglie coriacee e frutti simili a mandarini di gusto amarognolo, usati nella...
Definizione completa

Virale

Med. Relativo ai virus...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti