Caricamento...

Triaca

Definizione della parola Triaca

Ultimi cercati: Atropina - Resoconto - Negoziatore - Anteprima - Aranciera

Definizione di Triaca

Triaca

[tri-à-ca] s.f. ( pl. -che) [tri-à-ca] s.f. ( pl. -che)
Nell'antica arte alchimistica, medicamento preparato con moltissimi ingredienti, ritenuto un efficace antidoto contro ogni veleno sec. XIII
753     0

Altri termini

Manifestare

V.tr. [sogg-v-arg] Mostrare, rendere noto qlco.: m. un desiderio...
Definizione completa

Vittima

1 Animale o persona immolata come offerta sacrificale alla divinità: offrire buoi come v. a Zeus 2 estens. Chi muore...
Definizione completa

Partaccia

1 Rimprovero duro e violento SIN sgridata, strigliata: buscarsi una p....
Definizione completa

Pene

Anat. Organo esterno dell'apparato genitale maschile...
Definizione completa

Incesto

Rapporto sessuale tra persone di sesso diverso ma unite da un rapporto di consanguineità sec. XIV...
Definizione completa

Inclusione

1 Inserimento di qlco. o di qlcu. in una serie, in un insieme preesistente: i. di nuovi nominativi in una...
Definizione completa

Dentista

Medico chirurgo, specializzato in odontoiatria...
Definizione completa

Pagherò

Cambiale, vaglia cambiario: firmare un p. sec. XVII...
Definizione completa

Sudoriparo

Anat. Che secerne o conduce il sudore: ghiandole s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti