Caricamento...

Triaca

Definizione della parola Triaca

Ultimi cercati: Cappuccino 2 - Perbene - Scocco - Sinestesia - Laudano

Definizione di Triaca

Triaca

[tri-à-ca] s.f. ( pl. -che) [tri-à-ca] s.f. ( pl. -che)
Nell'antica arte alchimistica, medicamento preparato con moltissimi ingredienti, ritenuto un efficace antidoto contro ogni veleno sec. XIII
651     0

Altri termini

Canopo

Archeol. Urna con coperchio riproducente una testa umana, usata dagli antichi Egizi e dagli Etruschi per riporvi le viscere del...
Definizione completa

B

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è bi...
Definizione completa

Allora

1 In quel preciso momento...
Definizione completa

Scantinato

Piano o vano di un edificio situato sotto il livello del terreno, perlopiù adibito a magazzino o deposito SIN cantina...
Definizione completa

Zebù

Mammifero ruminante di medie dimensioni, con una gobba sul dorso e possenti corna sec. XVIII...
Definizione completa

Bagnoschiuma

Sapone che, sciolto in acqua, produce una schiuma abbondante e profumata a. 1983...
Definizione completa

Dubitativo

1 Che manifesta, esprime dubbi: tono d. 2 gramm. Di avverbio, locuzione o modo verbale che esprime dubbio, incertezza (p...
Definizione completa

Egemonico

Che ha carattere di egemonia: potere e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti