Caricamento...

Rutenio

Definizione della parola Rutenio

Ultimi cercati: Acquosità - Arcione - Privativo - Subalternità - Specializzazione

Definizione di Rutenio

Rutenio

[ru-tè-nio] s.m. ( solo sing. ) [ru-tè-nio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico dal simbolo Ru, metallo raro, di colore bianco-grigio, che si presenta in natura in combinazione con il platino a. 1872
796     0

Altri termini

Protagonismo

Ruolo da protagonista, posizione primaria, di spicco...
Definizione completa

Braccare

1 Nella caccia, inseguire, stanare la selvaggina 2 fig. Dare la caccia a qlcu. senza tregua: b. un evaso sec...
Definizione completa

Sbarcare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare scendere persone o cose da un'imbarcazione, da un aereo o da un altro mezzo di...
Definizione completa

Armadillo

Mammifero americano, con la parte superiore del corpo ricoperta da una corazza che gli consente di appallottolarsi in caso di...
Definizione completa

Rimangiare

V.tr. [sogg-v-arg] Mangiare di nuovo qlco. rimangiarsi v.rifl. [sogg-v-arg] fig. Non mantenere un impegno preso SIN ritrattare: r...
Definizione completa

Inoffensivo

1 Che non reca offesa, danno SIN innocuo rendere qlcu. i., metterlo in condizione di non nuocere 2 Privo di...
Definizione completa

Patimento

Stato di sofferenza fisica o morale SIN tribolazione: p. della fame...
Definizione completa

Cozzare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di due o più soggetti, colpirsi a vicenda con le corna o con...
Definizione completa

Chilometrico

1 Misurato in chilometri 2 fig. Lungo, prolisso: discorso c. a. 1858...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti