Massima 1
Definizione della parola Massima 1
Ultimi cercati: Farneticamento - Constare - Igrometrico - Ingabbiatura - Futile
Definizione di Massima 1
Massima 1
[màs-si-ma] s.f. [màs-si-ma] s.f.
1 Principio che serve come linea di condotta SIN norma: la m. di un uomo libero è quella di rispettare la libertà altrui di m., approssimativo: progetto di m. | in linea di m., a grandi linee, in generale 2 Sentenza ricavata dall'esperienza di vita SIN motto, proverbio: le m. dei vecchi sec. XV
Altri termini
Bersagliere
1 Soldato appartenente a uno speciale corpo di fanteria leggera celebre per il suo passo di corsa cappello da b...
Definizione completa
Eucaliptolo
Chim. Liquido oleoso, incolore, con odore di canfora e sapore pungente, preparato per sintesi o estratto dall'olio di una varietà...
Definizione completa
Talco
1 min. (solo sing.) Silicato di magnesio, che si presenta in forma lamellare facilmente sfaldabile, di colore biancastro con...
Definizione completa
Prole
1 Con valore collettivo, i figli generati SIN figliolanza: avere una p. numerosa...
Definizione completa
Particellare
1 fis. Relativo alle particelle elementari o da esse costituito: struttura p. della materia 2 dir. Relativo alle particelle catastali:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164