Definizione di Controllo
Controllo
In ambito politico-militare o economico, dominio: avere il c. di un territorio
1 Indagine volta a garantire, verificare qlco. SIN ispezione, verifica: effettuare un c. 2 estens. Sorveglianza, spec. a opera delle forze dell'ordine: c. delle stazioni 3 Nel l. burocr. o fam., ufficio che esercita un'attività di ispezione e sua sede: passare il c. doganale 4 Attività con cui si dà una disciplina a qlco., o si impone un limite: c. degli armamenti c. delle nascite, insieme delle misure finalizzate alla riduzione del numero dei nati 5 (solo sing.) Capacità di governare qlco. SIN padronanza: perdere il c. dell'automobile
Altri termini
-ismo
Suffisso che forma sostantivi indicanti dottrine, tendenze, movimenti politici, religiosi o sociali, filosofici, artistico-letterari ecc. (futurismo, nazismo). Può essere usato...
Definizione completa
Paiolo
Contenitore da cucina, largo e profondo, che un tempo si appendeva a una catena al centro del camino...
Definizione completa
Bignè
1 Pasticcino tondo riempito con crema o cioccolato, zabaione ecc., e ricoperto di glassa 2 A Roma, panino a forma...
Definizione completa
Oversize
Di indumento di taglia più grande del normale o del necessario a. 1978...
Definizione completa
Cicala
1 zool. Insetto dotato di occhi enormi, quattro ali trasparenti e antenne corte...
Definizione completa
Moda
1 Comportamento variabile nel tempo che riguarda i modi del vivere, le usanze, l'abbigliamento...
Definizione completa
Impollinatore
Agg. bot. agente i., insetto o elemento della natura (p.e. l'acqua, il vento) che provoca l'impollinazione s.m. (anche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080