Definizione di Controllo
Controllo
In ambito politico-militare o economico, dominio: avere il c. di un territorio
1 Indagine volta a garantire, verificare qlco. SIN ispezione, verifica: effettuare un c. 2 estens. Sorveglianza, spec. a opera delle forze dell'ordine: c. delle stazioni 3 Nel l. burocr. o fam., ufficio che esercita un'attività di ispezione e sua sede: passare il c. doganale 4 Attività con cui si dà una disciplina a qlco., o si impone un limite: c. degli armamenti c. delle nascite, insieme delle misure finalizzate alla riduzione del numero dei nati 5 (solo sing.) Capacità di governare qlco. SIN padronanza: perdere il c. dell'automobile
Altri termini
Illetterato
Agg. 1 Che non sa né leggere né scrivere SIN analfabeta 2 Che non ha cultura, istruzione SIN incolto 3...
Definizione completa
Cammino
1 Spostamento a piedi da un luogo all'altro SIN viaggio: rimettersi in c. cammin facendo, lungo il tragitto 2 Spazio...
Definizione completa
Eccitare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre qlcu. in uno stato di eccitazione SIN agitare: il caffè mi eccita e non mi...
Definizione completa
Ispanista
Studioso della lingua, della letteratura, della cultura spagnola a. 1942...
Definizione completa
Striscia
1 Elemento di materiale vario di forma allungata e stretta: s. di carta, di cuoio 2 estens. Tutto ciò che...
Definizione completa
Impostazione 2
Introduzione della corrispondenza nelle cassette postali a. 1848...
Definizione completa
Blenda
Minerale costituito da solfuro di zinco in cristalli di colore bruno o giallo sec. XVIII...
Definizione completa
Cembalo
Mus. 1 Clavicembalo 2 (spec. pl.) Antico strumento costituito da due piatti concavi che venivano percossi l'uno contro l'altro...
Definizione completa
Bisboccia
Abbondante mangiata e bevuta collettiva SIN baldoria: far b. a. 1833...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
