Caricamento...

Controllo

Definizione della parola Controllo

Ultimi cercati: Acquietare - Decrittare - Reminiscenza - Congiuntivite - Dominanza

Definizione di Controllo

Controllo

In ambito politico-militare o economico, dominio: avere il c. di un territorio
1 Indagine volta a garantire, verificare qlco. SIN ispezione, verifica: effettuare un c. 2 estens. Sorveglianza, spec. a opera delle forze dell'ordine: c. delle stazioni 3 Nel l. burocr. o fam., ufficio che esercita un'attività di ispezione e sua sede: passare il c. doganale 4 Attività con cui si dà una disciplina a qlco., o si impone un limite: c. degli armamenti c. delle nascite, insieme delle misure finalizzate alla riduzione del numero dei nati 5 (solo sing.) Capacità di governare qlco. SIN padronanza: perdere il c. dell'automobile
736     0

Altri termini

Cristiano

Agg. 1 Che si riferisce a Gesù Cristo o alla religione da lui rivelata Chiese c., le Chiese cattolica, ortodossa...
Definizione completa

Remittenza

Med. Diminuzione notevole ma temporanea dell'intensità della febbre o di altra malattia a. 1816...
Definizione completa

Sommario 1

1 Limitato agli aspetti essenziali...
Definizione completa

Avo

1 Nonno 2 (spec. pl.) Antenati: possedere una lunga serie di avi sec. XIV...
Definizione completa

Memoria

1 Facoltà della mente di fare proprie esperienze e nozioni e di richiamarle al momento opportuno: m. buona...
Definizione completa

Impestare

Pop. 1 Contaminare qlcu. con la peste o con altra malattia SIN appestare...
Definizione completa

Soprattitolo

In un articolo di giornale o in un libro, titolo secondario stampato in caratteri più piccoli al di sopra del...
Definizione completa

Scomposto

1 Separato nei suoi elementi costitutivi o non ancora ricomposto: parola s. in lettere 2 fig. Privo di compostezza, sguaiato:...
Definizione completa

Wagon-lit

Vagone letto a. 1901...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti