Caricamento...

Taleggio

Definizione della parola Taleggio

Ultimi cercati: Decennio - Illuminotecnica - Inosservato - Infula - Cappellificio

Definizione di Taleggio

Taleggio

[ta-lég-gio] s.m. ( pl. -gi) [ta-lég-gio] s.m. ( pl. -gi)
Formaggio stagionato prodotto tradizionalmente nell'omonima valle bergamasca a. 1918
811     0

Altri termini

Etnologo

Studioso di etnologia a. 1865...
Definizione completa

Goletta 2

Nave a due alberi particolarmente diffusa nei mari d'Europa fino al sec. XIX a. 1824...
Definizione completa

Pedonalizzazione

Urban. Chiusura totale o parziale di una zona cittadina al traffico veicolare, riservandola al transito pedonale: p. del centro storico...
Definizione completa

Guanciale

1 Cuscino per appoggiare il capo o altra parte del corpo nel detto dormire tra due guanciali, stare tranquillo, non...
Definizione completa

Estuario

Geogr. Foce di fiume a forma di imbuto sec. XVI...
Definizione completa

Ordinariato

1 Grado di professore che raggiunge la pienezza del proprio livello nei ruoli dello stato 2 eccl. Carica vescovile a...
Definizione completa

Rovesciabile

Che può essere rovesciato, con partic. riferimento a capo di vestiario a. 1955...
Definizione completa

Valicare

Superare un rilievo montuoso o attraversare un corso d'acqua: v. un colle, l'oceano sec. XIV...
Definizione completa

Logoro

1 Consumato dall'uso o dal tempo SIN consunto: scarpe l. 2 Stanco, estenuato, sfinito: salute ormai l. 3 fig. Che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti