Caricamento...

Taleggio

Definizione della parola Taleggio

Ultimi cercati: Cerchietto - Tango - Illuminotecnica - Introito - Allibratore

Definizione di Taleggio

Taleggio

[ta-lég-gio] s.m. ( pl. -gi) [ta-lég-gio] s.m. ( pl. -gi)
Formaggio stagionato prodotto tradizionalmente nell'omonima valle bergamasca a. 1918
759     0

Altri termini

Colletta

1 Raccolta di denaro o altro a favore di persone o istituzioni: fare una c. per i terremotati 2 lit...
Definizione completa

Romanità

1 Carattere di ciò che è romano...
Definizione completa

Costare 1

Vedi constare...
Definizione completa

Contenuto 2

1 Ciò che è compreso, chiuso in un oggetto: il c. del recipiente 2 fig. Argomento, tema di un'opera, di...
Definizione completa

Pacioso

Fam. Amante del quieto vivere...
Definizione completa

Moncherino

1 Moncone di un braccio SIN troncone 2 estens. Parte troncata di un oggetto distrutto quasi completamente sec. XIII...
Definizione completa

Ardesia

Min. Roccia metamorfica argillosa grigio-nera che si sfalda in lastre sottili, usata per coperture di tetti, lavagne, pavimenti ecc. SIN...
Definizione completa

Piriforme

Di oggetto o organo a forma di pera: lobo, muscolo p. sec. XVII...
Definizione completa

Agenzia

1 Società, impresa per l'intermediazione d'affari: a. commerciale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti