Caricamento...

Capitale 3

Definizione della parola Capitale 3

Ultimi cercati: Commiserazione - Subnormale - Vasto - Gin - Lametta

Definizione di Capitale 3

Capitale 3

[ca-pi-tà-le] s.f. [ca-pi-tà-le] s.f.
1 Città sede degli organismi legislativi e amministrativi centrali di uno stato: visitare le maggiori c. europee 2 estens. Città particolarmente importante: Milano è la c. economica d'Italia sec. XVI
533     0

Altri termini

Continuatore

Chi prosegue un'attività, un'opera incominciata da altri sec. XVIII...
Definizione completa

Comprimibile

1 Premere con forza, pressare qlco.: c. le foglie secche...
Definizione completa

Stagnante

1 Di terreno paludoso...
Definizione completa

Summa

1 Nel Medioevo, opera che raccoglieva tutti i principi e le teorie di una dottrina o di una disciplina: s...
Definizione completa

Completamento

Compimento: c. dei lavori a. 1812...
Definizione completa

Rasatura

1 Asportazione di pelo mediante un rasoio 2 Pareggiamento di una superficie: r. del prato 3 In edilizia, spianamento dell'intonaco...
Definizione completa

Sinusoide 2

Med. Canale deputato al passaggio di sangue in alcuni organi (milza, fegato, midollo) a. 1957...
Definizione completa

Segregazionismo

Sistema politico di discriminazione razziale a. 1958...
Definizione completa

Tosto 1

Subito, presto sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti