Caricamento...

Capitale 3

Definizione della parola Capitale 3

Ultimi cercati: Cascata - Caffeario - Spillo - Rozzezza - Pergamenaceo

Definizione di Capitale 3

Capitale 3

[ca-pi-tà-le] s.f. [ca-pi-tà-le] s.f.
1 Città sede degli organismi legislativi e amministrativi centrali di uno stato: visitare le maggiori c. europee 2 estens. Città particolarmente importante: Milano è la c. economica d'Italia sec. XVI
592     0

Altri termini

Organoscopia

Med. Esame di organi effettuato tramite strumenti ottici introdotti in cavità naturali a. 1834...
Definizione completa

Falcato

1 Che ha forma di falce 2 Munito di una o più falci sec. XIII...
Definizione completa

Postagiro

Trasferimento di fondi dal conto corrente postale dell'ordinante a quello di un altro correntista a. 1926...
Definizione completa

Cardio-

Primo e secondo elemento di composti del l. medico, in cui significa “cuore” (cardiologo, miocardio)...
Definizione completa

Marò

Nel gergo della marina militare, marinaio a. 1952...
Definizione completa

Freno

1 Attrezzo di metallo che si mette in bocca agli animali, spec. ai cavalli, e a cui si agganciano le...
Definizione completa

Doppiere

1 Doppia torcia di cera 2 Candelabro a due bracci sec. XIII...
Definizione completa

Spiano

Quantità di grano che, nella Firenze antica, il magistrato dell'annona attribuiva a ogni fornaio fig. a tutto s., a pieno...
Definizione completa

Attaccabottoni

Fam. Chi prende a chiacchierare con chiunque e non smette facilmente SIN seccatore, scocciatore a. 1923...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti