Caricamento...

OPA

Definizione della parola OPA

Ultimi cercati: Beneficenza - Brachicardia - Incontestabile - Incenso - Indilazionabile

Definizione di OPA

OPA

[ò-pa] o opa s.f. inv. [ò-pa] o opa s.f. inv.
econ. Offerta di acquisto di azioni per acquisire il controllo di una società o comunque una quota rilevante del patrimonio azionario: lanciare un'O. a. 1974
681     0

Altri termini

Amenità

1 Piacevolezza, serenità, gaiezza: a. di un paesaggio 2 (al pl.) Facezia, arguzia, anche spreg., sciocchezza: un libro pieno...
Definizione completa

Dotto 2

Ant. Conduttura sec. XVII...
Definizione completa

Cretaceo

Agg. 1 Di terreno che contiene creta o che ha l'aspetto di creta 2 geol. periodo c., periodo più recente...
Definizione completa

Incurvatura

Andamento curvilineo...
Definizione completa

Disunire

V.tr. [sogg-v-arg] Disgiungere due o più persone o cose: d. due pezzi incollati...
Definizione completa

Antalgico

Agg. med. Di farmaco che attenua il dolore SIN analgesico s.m. Tale farmaco a. 1819...
Definizione completa

Nobiluomo

Uomo privo di un particolare titolo nobiliare ma appartenente per nascita a famiglia aristocratica SIN gentiluomo, signore sec. XVI...
Definizione completa

Siccativo

Chim. Di sostanza che ha la proprietà di far seccare il materiale a cui viene aggiunta: sostanza s. sec. XV...
Definizione completa

Sfrigolio

Successione continua di crepitii a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti