Puntina
Definizione della parola Puntina
Ultimi cercati: Distinguo - Orbettino - Spartineve - Ingratitudine - Caposezione
Definizione di Puntina
Puntina
[pun-tì-na] s.f. [pun-tì-na] s.f.
1 Corta punta metallica con testa rotonda e piatta, usata per fissare fogli di carta su legno o su parete: p. da disegno 2 Piccola punta di zaffiro o di diamante che, scorrendo nei solchi del disco in vinile, trasmette le vibrazioni al pick-up che le trasforma in segnali elettrici 3 mecc. (spec. pl.) Ciascuno dei due contatti del ruttore dello spinterogeno in un motore a scoppio 4 (al pl.) Tipo di pasta minuta per minestra sec. XVI
Altri termini
Minimum Tax
Imposta minima dovuta al fisco da chi esercita lavoro autonomo a. 1991...
Definizione completa
Pesco
Albero alto ca. 4-5 metri, con tronco robusto, foglie lanceolate, frutti dalla polpa dolce e succosa, coltivato generalmente in frutteti...
Definizione completa
Inverno
Stagione dell'anno che dura dal 21 dicembre al 21 marzo nell'emisfero boreale...
Definizione completa
Sultano
Nel mondo musulmano, fino al 1924, titolo dell'imperatore ottomano e di altri sovrani e principi sec. XVI...
Definizione completa
Neurolabile
Agg. med. Di persona soggetta a disturbi nevrotici: paziente n. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1983...
Definizione completa
Metallaro
Appartenente a gruppi giovanili (sorti negli anni Ottanta) in cui si predilige il rock più duro (heavy metal) e ci...
Definizione completa
Ibernazione
1 Abbassamento della temperatura corporea con conseguente rallentamento delle funzioni vitali, proprio di certi animali come fenomeno di difesa dalle...
Definizione completa
Sacrilego
Che commette o costituisce un atto di sacrilegio SIN empio, profanatore: furto s. lingua s., si dice di chi bestemmia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216