Erezione
Definizione della parola Erezione
Ultimi cercati: Stiancia - Armonia - Perduto - Esoreattore - Fraschetta
Definizione di Erezione
Erezione
[e-re-zió-ne] s.f. [e-re-zió-ne] s.f.
1 Costruzione di un edificio o di un monumento di una certa imponenza: e. di un campanile, di una statua 2 Fondazione, spec. di un'opera pia o assistenziale: e. di ente morale 3 fisiol. Inturgidimento di un organo erettile, in partic. dell'organo sessuale maschile sec. XVI
Altri termini
Clearing
Fin. Compensazione dei debiti coi crediti, usata sia nei rapporti interbancari, sia nei rapporti commerciali tra stati a. 1857...
Definizione completa
Redditizio
Che produce reddito, profitto SIN remunerativo, lucroso: investimento r. a. 1881...
Definizione completa
Bisante
1 Moneta d'oro dell'impero bizantino 2 arald. Disco aureo o argenteo simile a una moneta non coniata posto sullo scudo...
Definizione completa
Assolo
1 mus. In un'esecuzione orchestrale o corale, brano eseguito da un solo strumento o voce, con o senza accompagnamento 2...
Definizione completa
Gli 2
Forma atona del paradigma dei pron. pers. egli, ella, lui, lei, essi, esse, loro...
Definizione completa
Permesso
Agg. Ammesso, consentito, non proibito è permesso?, formula di cortesia per chiedere di poter entrare in un luogo o di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488