Caricamento...

Erezione

Definizione della parola Erezione

Ultimi cercati: Stampatore - Smorzamento - Estromissione - Nascondere - Zinco

Definizione di Erezione

Erezione

[e-re-zió-ne] s.f. [e-re-zió-ne] s.f.
1 Costruzione di un edificio o di un monumento di una certa imponenza: e. di un campanile, di una statua 2 Fondazione, spec. di un'opera pia o assistenziale: e. di ente morale 3 fisiol. Inturgidimento di un organo erettile, in partic. dell'organo sessuale maschile sec. XVI
799     0

Altri termini

Plasma

1 biol. Parte liquida del sangue, di colore giallo chiaro, costituita da una soluzione acquosa di proteine, lipidi, glucosio, sali...
Definizione completa

Posteggio

1 Occupazione del suolo pubblico con veicoli in sosta o con banchi di vendita: divieto di p. 2 Spazio, luogo...
Definizione completa

Sbracciato

Di indumento con le maniche corte o senza maniche...
Definizione completa

Cotillon

1 Piccolo regalo offerto durante una festa o uno spettacolo 2 mus. Danza a figure di origine francese diffusa in...
Definizione completa

Borragine

Pianta erbacea con foglie ovali pelose, fiori azzurri, utilizzata nella preparazione di ripieni per pietanze e in farmacia come emolliente...
Definizione completa

Elettromotore

Agg. Che ha la capacità di mettere in movimento cariche elettriche: forza e. s.m. Motore elettrico a. 1812...
Definizione completa

Catarro

Med. Secrezione vischiosa delle mucose infiammate: c. nasale, intestinale sec. XIV...
Definizione completa

Gallico 1

Agg. 1 Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Producente

Che porta a un risultato utile e proficuo, spec. in frasi negative: atteggiamento poco p. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti