Caricamento...

Dialefe

Definizione della parola Dialefe

Ultimi cercati: Astronauta - Comparire - Diritta - Dossier - Prefetto

Definizione di Dialefe

Dialefe

[dia-lè-fe] s.f. [dia-lè-fe] s.f.
metr. Fenomeno che si verifica quando la vocale finale di una parola e la vocale iniziale della parola successiva formano due distinte sillabe metriche sec. XVIII
564     0

Altri termini

Contenuto 2

1 Ciò che è compreso, chiuso in un oggetto: il c. del recipiente 2 fig. Argomento, tema di un'opera, di...
Definizione completa

Meringa

Chiara d'uovo montata a neve con zucchero a velo, usata in pasticceria...
Definizione completa

Bovaro

1 Chi guida i buoi...
Definizione completa

Friggere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di olio o di altro grasso, bollire scoppiettando...
Definizione completa

Lenzuolo

1 Ciascuno dei due teli di cotone, lino ecc. che si stendono sul letto: cambiare le l. l. singolo, matrimoniale...
Definizione completa

Hollywoodiano

Proprio di Hollywood, quartiere di Los Angeles in California, celebre centro dell'industria cinematografica statunitense...
Definizione completa

Ponderale

Relativo al peso e alla sua misura: aumento p....
Definizione completa

Indimostrabile

Che non può essere dimostrato: ipotesi i. sec. XVII...
Definizione completa

Espirare

In fisiologia, espellere l'aria dai polmoni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti