Caricamento...

Dialefe

Definizione della parola Dialefe

Ultimi cercati: Bitumatura - Comparire - Sigaraio - Turbinare - Bertuccia

Definizione di Dialefe

Dialefe

[dia-lè-fe] s.f. [dia-lè-fe] s.f.
metr. Fenomeno che si verifica quando la vocale finale di una parola e la vocale iniziale della parola successiva formano due distinte sillabe metriche sec. XVIII
582     0

Altri termini

Accelerata

Rapida accelerazione del motore a. 1967...
Definizione completa

Coagulare

V.tr. [sogg-v-arg] Portare una sostanza liquida a uno stato semisolido: c. il latte coagularsi v.rifl. [sogg-v] 1 Detto...
Definizione completa

Usura 1

Anticamente, il normale interesse pagato per un prestito...
Definizione completa

Scimmia

1 Denominazione generica di mammiferi con corpo coperto di peli, mani e piedi prensili (di cui il primo dito è...
Definizione completa

Fosfato

Chim. Sale dell'acido fosforico f. di rame, molto usato come insetticida sec. XVIII...
Definizione completa

Cartografo

Specialista in cartografia a. 1877...
Definizione completa

Passo 2

1 Nell'uomo o negli animali, ciascuno dei movimenti ritmici e alternati compiuti dagli arti inferiori per camminare volgere i p...
Definizione completa

Gastro-

Primo elemento di composti del l. scientifico e medico col sign. di “stomaco” (gastroenterico)...
Definizione completa

Humour

Senso dell'umorismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti