Caricamento...

Illusionismo

Definizione della parola Illusionismo

Ultimi cercati: Convivente - Diminuzione - Particolarità - Disinibire - Egittologo

Definizione di Illusionismo

Illusionismo

[il-lu-sio-nì-smo] s.m. [il-lu-sio-nì-smo] s.m.
1 Arte di far apparire come vere, ricorrendo ad abili trucchi, cose irreali SIN magia 2 Nell'arte, nel cinema ecc., rappresentazione che riesce a dare una ingannevole impressione di concreta realtà: è tutto frutto di i. a. 1936
769     0

Altri termini

Poligenesi

Origine molteplice, formazione da origini diverse: p. del linguaggio...
Definizione completa

Disgustare

V.tr. [sogg-v-arg] Ispirare ripugnanza, disgusto a qlcu., anche in senso fig. SIN nauseare: mi disgusta la sua presenza disgustarsi...
Definizione completa

Rudimentale

1 Limitato ai primi rudimenti SIN elementare: possedere solo nozioni r. di una disciplina...
Definizione completa

Estrapolazione

1 Applicazione, per analogia, di categorie o concetti a un campo conoscitivo diverso da quello loro proprio 2 ling. Separazione...
Definizione completa

Canefora

Arch. Statua femminile in funzione di sostegno a elementi decorativi SIN cariatide sec. XVIII...
Definizione completa

Bagagliera

Nelle automobili, portapacchi che si applica al tetto dei veicoli per aumentarne la capacità di carico a. 1970...
Definizione completa

Zigrinare

1 Rendere granulosi, con apposite lavorazioni, pellami, tessuti o carta 2 Incidere a solchi incrociati metalli, legno o altri materiali...
Definizione completa

Canasta

1 Gioco di carte che si fa con due o più mazzi di 52 carte ciascuno 2 Serie di 7...
Definizione completa

Uncinare

1 Piegare, modellare qlco. a foggia di uncino: u. un filo di ferro 2 Afferrare qlco. con un uncino: u...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti