Caricamento...

Strobilo

Definizione della parola Strobilo

Ultimi cercati: Meretrice - Mezzule - Sagace - Spossatezza - Sfaldare

Definizione di Strobilo

Strobilo

Anche, complesso dei segmenti in cui è diviso il corpo della tenia e di altri vermi simili • a. 1821
1 bot. Pigna 2 zool. Segmento in cui si divide il corpo di alcuni invertebrati acquatici nella riproduzione agamica
869     0

Altri termini

Traviare

V.tr. [sogg-v-arg] Allontanare qlcu. dalla retta via, corromperlo moralmente...
Definizione completa

Torbido

Agg. 1 Di liquido, che presenta impurità in sospensione ed è perciò privo di limpidezza e trasparenza: olio, vino t...
Definizione completa

Voglioso

1 Riferito a persona, intensamente e capricciosamente desideroso...
Definizione completa

Officiare

Celebrare una funzione religiosa sec. XIV...
Definizione completa

Porto 1

1 Specchio d'acqua riparato e attrezzato per l'attracco, la sosta, la riparazione delle navi, l'imbarco e lo sbarco delle merci:...
Definizione completa

Emoglobina

Chim., biol. Proteina presente nei globuli rossi del sangue, contenente ferro, che trasporta l'ossigeno dai polmoni ai vari tessuti a...
Definizione completa

Vigna

Coltura di viti, terreno coltivato a viti: lavorare, zappare, vendemmiare la v. sec. XIII...
Definizione completa

Precipite

1 Che cade a testa in giù...
Definizione completa

Gerundivo

Agg. gramm. Che contiene un gerundio: costruzione g. s.m. gramm. Categoria morfologica del verbo latino caratterizzata dalla forma aggettivale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti