Caricamento...

Militanza

Definizione della parola Militanza

Ultimi cercati: Prime rate - Schiavista - Stabilità - Displasia - Cautela

Definizione di Militanza

Militanza

[mi-li-tàn-za] s.f. [mi-li-tàn-za] s.f.
1 Partecipazione concreta all'attività di un partito, un'organizzazione SIN attivismo: m. politica 2 L'insieme dei militanti: la m. del sindacato a. 1973
742     0

Altri termini

Sballato

Agg. 1 Liberato dall'imballaggio: prodotti s. 2 mecc. Riferito a pezzo meccanico, che ha un gioco esagerato, che non è...
Definizione completa

Apofonia

Ling. Alternanza di una vocale o della quantità vocalica (breve o lunga) in parole derivate dalla stessa radice, per cui...
Definizione completa

Zinna

Mammella, seno sec. XV...
Definizione completa

Durevole

Duraturo econ. bene d., bene la cui utilità non si esaurisce in un unico atto di soddisfazione del bisogno, ma...
Definizione completa

Turno

1 Avvicendamento periodico di più persone nello svolgere un'attività...
Definizione completa

Autosufficiente

Che non ha bisogno dell'aiuto di altri...
Definizione completa

Abbiosciarsi

1 Detto di oggetti gonfi, afflosciarsi...
Definizione completa

Massoterapia

Med. Procedimento terapeutico effettuato mediante la tecnica del massaggio a. 1905...
Definizione completa

Cavolo 2

Pop. Cazzo, con uso eufemistico: essere una testa di c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti