Caricamento...

Militanza

Definizione della parola Militanza

Ultimi cercati: Imperialista - Urlatore - Terzo - Risucchio - Narcotraffico

Definizione di Militanza

Militanza

[mi-li-tàn-za] s.f. [mi-li-tàn-za] s.f.
1 Partecipazione concreta all'attività di un partito, un'organizzazione SIN attivismo: m. politica 2 L'insieme dei militanti: la m. del sindacato a. 1973
697     0

Altri termini

Bubbolio

Rumore sordo e lontano di tuono a. 1891...
Definizione completa

Rom

Agg. Del popolo nomade degli zingari: accampamento rom s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: una comunità di rom...
Definizione completa

Ringhiare

Detto di cane, emettere un brontolio minaccioso e digrignare i denti ~fig. di persona, parlare con voce irritata, ostile sec...
Definizione completa

Bioproteina

Biol. Proteina ricavata da colture di microrganismi unicellulari a. 1987...
Definizione completa

Stasi

1 med. Ristagno o rallentamento della circolazione di fluidi organici: s. biliare, urinaria 2 fig. Interruzione temporanea o rallentamento di...
Definizione completa

Ideologo

1 Chi, guardando alla realtà attraverso un'ideologia, non ne coglie la concretezza: lui vede le cose da i. 2 Chi...
Definizione completa

Balsamico

Agg. Che ha le qualità del balsamo: pomata b....
Definizione completa

Cantastorie

Chi recita storie in versi di argomento drammatico o passionale sulle piazze a. 1863...
Definizione completa

Crisocalco

Lega con alta percentuale di rame (fino a oltre il 90%) e piccole percentuali di stagno e piombo, che ha...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti