Caricamento...

Militanza

Definizione della parola Militanza

Ultimi cercati: Affitto - Audizione - Vaporetto - Miniaturizzazione - Altica

Definizione di Militanza

Militanza

[mi-li-tàn-za] s.f. [mi-li-tàn-za] s.f.
1 Partecipazione concreta all'attività di un partito, un'organizzazione SIN attivismo: m. politica 2 L'insieme dei militanti: la m. del sindacato a. 1973
663     0

Altri termini

Public Company

Econ. Società per azioni quotata in borsa, caratterizzata da azionariato diffuso a. 1992...
Definizione completa

Flottiglia

1 mar. Formazione della marina militare, costituita da due o più squadriglie 2 mar. Piccola flotta di yacht o di...
Definizione completa

élite

Gruppo ristretto di persone che si distinguono per cultura, per prestigio, per ricchezza SIN aristocrazia: un'é. intellettuale d'é., elitario a...
Definizione completa

Umano

Agg. 1 Dell'uomo, degli uomini: il genere u....
Definizione completa

Sax

Sassofono a. 1970...
Definizione completa

Bubbola 1

1 Bugia, fandonia: raccontar bubbole 2 Stupidaggine, inezia: dire un sacco di bubbole sec. XIV...
Definizione completa

Anecoico

Fis. Che assorbe le onde sonore senza rifletterle: camera a. a. 1974...
Definizione completa

Spersonalizzazione

1 Perdita o privazione delle qualità e delle caratteristiche distintive di una persona: processo di s. 2 Eliminazione o rinuncia...
Definizione completa

Panarabo

Che riguarda tutti gli stati e popoli arabi: conferenza p. a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti