Caricamento...

Concordato

Definizione della parola Concordato

Ultimi cercati: Estrapolare - Plissé - Retard - Sagacia - Suggello

Definizione di Concordato

Concordato

In partic. quello che interviene tra la Santa Sede e uno stato per definire i rapporti tra potere civile ed ecclesiastico
agg. 1 Che è stato stabilito in precedenza attraverso un accordo tra due parti: prezzo c. 2 gramm. Di elemento che è accordato come numero, genere, persona, caso a una parte del discorso a cui si riferisce: verbo c. con il soggetto s.m. 1 Accordo tra due parti: c. d'affari 2 dir. Composizione di una vertenza in cui entrambe le parti rinunciano a far valere propri diritti SIN compromesso, transazione: arrivare a un c. 3 Patto
861     0

Altri termini

Bovaro

1 Chi guida i buoi...
Definizione completa

Pocket

Agg. Tascabile: formato p. s.m. e f. Oggetto tascabile (libro, macchina fotografica, radio ecc.) a. 1918...
Definizione completa

Brunello

Vino rosso pregiato della zona di Montalcino presso Siena a. 1858...
Definizione completa

Semidetenzione

Dir. Regime di detenzione prevista per pene inferiori ai 6 mesi che prescrive al condannato di restare in carcere almeno...
Definizione completa

Macrobiotico

Di alimento che mantiene integre le proprietà nutritive e i componenti biologici di base dieta m., in cui si usano...
Definizione completa

Sgasare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere il gas da bevande frizzanti, agitando il contenitore prima di bere: s. l'aranciata v.intr. (aus...
Definizione completa

Sans-papiers

In Francia, immigrato sprovvisto di documenti di cittadinanza e di identità a. 1996...
Definizione completa

Beato

Agg. 1 Felice, pienamente appagato e soddisfatto: persona, vita b....
Definizione completa

Noioso

Agg. 1 Che procura un senso di noia SIN tedioso: serata n. 2 Che provoca fastidio SIN molesto: n. come...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti