Caricamento...

Ipercloridria

Definizione della parola Ipercloridria

Ultimi cercati: Austroungarico - Accompagno - Concordato - Doppiatore - Fregio

Definizione di Ipercloridria

Ipercloridria

[i-per-clo-ri-drì-a] s.f. [i-per-clo-ri-drì-a] s.f.
med. Eccessiva presenza di acido cloridrico nel succo gastrico SIN iperacidità a. 1902
543     0

Altri termini

Bucefalo

In senso scherz., cavallo, spec. vecchio e malridotto sec. XVI...
Definizione completa

Malvone

Pianta erbacea alta fino a 2 metri con fiori colorati...
Definizione completa

Eia

Esprime esortazione, esultanza “eia! eia! alalà!”, grido di incitamento coniato da D'Annunzio e fatto proprio dai fascisti sec. XIV...
Definizione completa

Provveditorato

1 (anche con iniziale maiusc.) Organo amministrativo statale cui spettano determinati compiti: p. alle opere pubbliche...
Definizione completa

Fenolico

Chim. Di ogni composto che abbia relazione con il fenolo a. 1929...
Definizione completa

Tortile

Che si avvolge, si attorciglia a spirale, spec. nel l. architettonico sec. XVI...
Definizione completa

Tribale

Di tribù, come raggruppamento sociale ben distinto: struttura t....
Definizione completa

Tabagismo

Med. Intossicazione cronica da tabacco a. 1899...
Definizione completa

Catorzolo

1 Tralcio secco della vite 2 Nodo del legno sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti