Caricamento...

Disparte

Definizione della parola Disparte

Ultimi cercati: Ghettizzazione - Ciborio - Affisso - Ciazio - Ciascheduno

Definizione di Disparte

Disparte

[di-spàr-te] [di-spàr-te]
Oggi usato solo nella loc. in d., in un luogo appartato, da un lato, da parte: prendere qlcu. in d. figg. mettere qlco. in d., accantonarlo: un progetto messo in d. | stare, tenersi in d., defilato, appartato | tenere in d. qlco., metterlo da parte sec. XIII
898     0

Altri termini

Passero

(f. passera) Piccolo uccello molto comune, con becco forte e conico, che si nutre perlopiù di insetti, ma anche di...
Definizione completa

Sifilitico

Agg. med. 1 Relativo alla sifilide SIN luetico 2 Affetto da sifilide s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. sec...
Definizione completa

Capelluto

1 Che ha tanti capelli: un uomo alto e c. 2 cuoio c., cute provvista di capelli che ricopre il...
Definizione completa

Pubico

Anat. Del pube: regione p. a. 1829...
Definizione completa

Assembramento

Riunione di persone all'aperto...
Definizione completa

Stereotipia

In tipografia, tecnica di riporto di una composizione mobile in un blocco unico di piombo attraverso l'impressione della pagina su...
Definizione completa

Combattentismo

Dopo la prima guerra mondiale, movimento nazionalista, di destra, a cui avevano dato vita molti reduci a. 1935...
Definizione completa

Rassicurare

V.tr. [sogg-v-arg] Tranquillizzare qlcu., togliergli timori e preoccupazioni: le tue parole mi rassicurano rassicurarsi v.rifl. [sogg-v] Ritrovare sicurezza...
Definizione completa

Riavvicinamento

Nuovo avvicinamento: trasferimento per r. alla famiglia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6188

giorni online

519792

utenti