Caricamento...

Disparte

Definizione della parola Disparte

Ultimi cercati: Giramondo - Vomitare - Fenoplasto - Finanziatore - Vignettista

Definizione di Disparte

Disparte

[di-spàr-te] [di-spàr-te]
Oggi usato solo nella loc. in d., in un luogo appartato, da un lato, da parte: prendere qlcu. in d. figg. mettere qlco. in d., accantonarlo: un progetto messo in d. | stare, tenersi in d., defilato, appartato | tenere in d. qlco., metterlo da parte sec. XIII
874     0

Altri termini

Boccetta

1 Piccolo recipiente in vetro o altro materiale: b. di cristallo 2 Palla d'avorio per il biliardo...
Definizione completa

Sufficienza

1 Ciò che basta a soddisfare una necessità...
Definizione completa

Monopolista

Chi gode di una situazione di monopolio sec. XVII...
Definizione completa

Compendio

1 Riassunto di opere o di argomenti di grande estensione: c. della “Storia d'Italia” del Guicciardini in c., in breve...
Definizione completa

Minorità

1 dir. Età minorile, condizione di minorenne 2 ant. L'essere minore, minoranza a. 1803 (1)...
Definizione completa

Limoncello

1 bot. Pianta arborea simile al limone, detta anche limetta 2 Liquore di limone sec. XIV...
Definizione completa

Orango

Grossa scimmia antropomorfa con muso molto sporgente e braccia lunghissime...
Definizione completa

Belletto

1 Ogni cosmetico femminile SIN trucco 2 fig. Artificio retorico sec. XVI...
Definizione completa

Kimono

Vedi chimono...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6148

giorni online

516432

utenti