Caricamento...

Disparte

Definizione della parola Disparte

Ultimi cercati: Fecale - Unicellulare - Ribaltare - Recettività - Enumerazione

Definizione di Disparte

Disparte

[di-spàr-te] [di-spàr-te]
Oggi usato solo nella loc. in d., in un luogo appartato, da un lato, da parte: prendere qlcu. in d. figg. mettere qlco. in d., accantonarlo: un progetto messo in d. | stare, tenersi in d., defilato, appartato | tenere in d. qlco., metterlo da parte sec. XIII
900     0

Altri termini

Cinquefoglie

Pianta erbacea perenne dotata di foglie composte da cinque foglioline, fiori gialli sec. XIV...
Definizione completa

Roast-beef

Gastr. Carne di manzo arrostita esternamente e al sangue internamente a. 1819...
Definizione completa

Nutazione

Oscillazione, spostamento astr. n. terrestre, lieve oscillazione dell'asse terrestre rispetto alla sua posizione media, dovuta agli effetti dell'attrazione lunare sec...
Definizione completa

Maltrattare

1 Trattare qlcu. con durezza, picchiarlo: m. la moglie...
Definizione completa

Occhialetto

1 Occhiali per signora, usati un tempo, senza stanghette e muniti di un lungo manico 2 non com. Monocolo, lente...
Definizione completa

Versato

Che ha una predisposizione naturale a una disciplina, a un'attività SIN portato: essere v. per le materie letterarie sec. XVI...
Definizione completa

Contromossa

Mossa con cui si risponde a una mossa offensiva dell'avversario a. 1956...
Definizione completa

Cesoia

1 (spec. pl.) Forbici grosse 2 mecc. Macchina utensile con una lama fissa e una che si muove, usata...
Definizione completa

Asincronismo

1 Mancanza di sincronismo 2 cine. Registrazione della colonna sonora in non perfetta simultaneità con le immagini a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti