Caricamento...

Disparte

Definizione della parola Disparte

Ultimi cercati: Stangata - Grotta - Mena - Cafonata - Slargare

Definizione di Disparte

Disparte

[di-spàr-te] [di-spàr-te]
Oggi usato solo nella loc. in d., in un luogo appartato, da un lato, da parte: prendere qlcu. in d. figg. mettere qlco. in d., accantonarlo: un progetto messo in d. | stare, tenersi in d., defilato, appartato | tenere in d. qlco., metterlo da parte sec. XIII
888     0

Altri termini

Sopprimere

Eliminare, abolire qlco.: s. una legge...
Definizione completa

Cancan

1 Ballo caratterizzato dallo sforbiciare delle gambe delle ballerine, tipico degli spettacoli di varietà francesi dell'Ottocento...
Definizione completa

Veranda

1 Balconata coperta, chiusa ai lati da vetrate 2 Elemento a foggia di tenda che si applica a una fiancata...
Definizione completa

Barocco

1 (solo sing.) Gusto artistico-letterario del Seicento, caratterizzato da predilezione per immagini e forme insolite e irregolari, per il...
Definizione completa

Concertista

Maestro solista in un concerto a. 1865...
Definizione completa

Impala

Antilope dell'Africa sudorientale con muso sottile e allungato, corpo snello e pelo rossiccio a. 1932...
Definizione completa

Assoluzione

1 dir. Proscioglimento di un imputato 2 relig. Remissione dei peccati concessa dal sacerdote al penitente nel sacramento della confessione...
Definizione completa

Borgomastro

Nei paesi tedeschi, sindaco sec. XVI...
Definizione completa

Carrellista

1 Venditore ambulante di cibi, bibite, giornali, souvenirs e simili 2 Negli studi cinematografici e televisivi, addetto allo spostamento del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6177

giorni online

518868

utenti