Caricamento...

Liceità

Definizione della parola Liceità

Ultimi cercati: Contrarre - Episodicità - Localizzazione - Campagnolo - Casqué

Definizione di Liceità

Liceità

[li-cei-tà] s.f. inv. [li-cei-tà] s.f. inv.
L'essere lecito, consentito dalla legge o da norme morali e sim. SIN legittimità: la l. di un atto a. 1841
737     0

Altri termini

Editare

1 Pubblicare qlco. 2 inform. Organizzare e modificare dati memorizzati da un computer, mediante appositi programmi applicativi a. 1942...
Definizione completa

Fungo

1 Organismo vegetale privo di clorofilla, parassita o saprofita, di forme e dimensioni molto varie...
Definizione completa

Immediatezza

1 Tempestiva esecuzione di un'azione SIN prontezza: i. dei soccorsi 2 Assenza di artificio nella rappresentazione della realtà, nell'espressione dei...
Definizione completa

Amperaggio

Fis. Intensità di una corrente elettrica espressa in ampere a. 1935...
Definizione completa

Ferriera

Stabilimento siderurgico sec. XVI...
Definizione completa

Soffiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Emettere soffi d'aria attraverso la bocca socchiusa...
Definizione completa

Incontrollabile

1 Che non può essere accertato, verificato: notizie, voci i. 2 Che non può essere dominato, frenato: sentimento, impulso i...
Definizione completa

Taccheggiatore

Chi ruba la merce in esposizione nei negozi a. 1938...
Definizione completa

Rincorrere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Inseguire qlcu. o qlco. correndo: r. un ladro 2 fig. Inseguire qlco. con ansia e affanno:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti