Caricamento...

Discontinuità

Definizione della parola Discontinuità

Ultimi cercati: Accorare - Caducità - Improrogabile - Infiorettare - Isotermia

Definizione di Discontinuità

Discontinuità

[di-scon-ti-nui-tà] s.f. inv. [di-scon-ti-nui-tà] s.f. inv.
1 Intervallo spaziale o temporale che interrompe la continuità di qlco. SIN interruzione: d. nella frequenza di un corso 2 fig. Irregolarità: d. di rendimento sec. XVII
749     0

Altri termini

Follia

1 Grave infermità mentale, perdita della ragione SIN pazzia: vittime della f. alla f., fino alla f., moltissimo, perdutamente: amare...
Definizione completa

Resa

1 Restituzione di qlco. che si è avuto in prestito, in deposito, in consegna ecc.: r. dei vuoti...
Definizione completa

Rete

1 Attrezzo costituito da un intreccio, a maglie più o meno fitte, di fili di fibre naturali o artificiali, usato...
Definizione completa

-edro

Secondo elemento di composti del l. scientifico col valore di “faccia” (diedro)...
Definizione completa

Pedo- 2

Primo elemento di composti della terminologia scientifica, nei quali significa “suolo, terreno” (pedologia)...
Definizione completa

Simonia

Relig. Commercio venale di beni sacri e spirituali...
Definizione completa

Laicismo

1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa...
Definizione completa

Stritolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre in frammenti qlco. schiacciando, frantumarlo SIN maciullare: s. i sassi...
Definizione completa

Contrizione

1 teol. Pentimento atto di c., nella liturgia cattolica, preghiere che si recitano per manifestare pentimento per i peccati commessi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti