Caricamento...

Laicismo

Definizione della parola Laicismo

Ultimi cercati: Micidiale - Mobiliare - Pupattola - Tabarin - Teglia

Definizione di Laicismo

Laicismo

[lai-cì-smo] s.m. [lai-cì-smo] s.m.
1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa o fede religiosa 2 L'essere laico, laicità a. 1863
742     0

Altri termini

Formalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere formale, ufficializzare qlco.: desiderano f. la loro unione f. un'istruttoria, in diritto, trasformarla da...
Definizione completa

Bulimia

Med. Eccessivo desiderio di cibo sec. XVI...
Definizione completa

Vacuità

1 non com. Caratteristica di ciò che è vuoto 2 fig. Mancanza di contenuti logici, di valori morali SIN fatuità:...
Definizione completa

Indisposto

Che ha un malanno lieve e di breve durata: essere i. sec. XVI...
Definizione completa

Miliziano

Civile armato: i m. bosniaci...
Definizione completa

Florovivaistica

Coltivazione in vivaio di piante e fiori a. 1989...
Definizione completa

Tavolino

Tavolo di piccole dimensioni: i t. dei locali pubblici, del giardino...
Definizione completa

Disporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Collocare più cose o persone in un luogo o con un certo criterio SIN ordinare:...
Definizione completa

Testimonianza

1 Dichiarazione, deposizione fatta da un testimone: essere arrestato per falsa t. 2 estens. Attestazione, prova, segno di qlco.:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti