Caricamento...

Laicismo

Definizione della parola Laicismo

Ultimi cercati: Arruffato - Peggiore - Rotazione - Superomismo - Vagabondare

Definizione di Laicismo

Laicismo

[lai-cì-smo] s.m. [lai-cì-smo] s.m.
1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa o fede religiosa 2 L'essere laico, laicità a. 1863
846     0

Altri termini

Tristanzuolo

Non com. Disgraziato, meschino sec. XIV...
Definizione completa

Capitaneria

C. (di porto), organo statale con funzioni tecniche e amministrative su porti e litorali...
Definizione completa

Grattacapo

Pensiero assillante che procura cruccio, fastidio...
Definizione completa

Volt

Elettr. Unità di misura della differenza di potenziale elettrico e della forza elettromotrice, simbolo V, pari alla differenza di potenziale...
Definizione completa

Dattilografare

Scrivere un testo a macchina SIN dattiloscrivere a. 1917...
Definizione completa

Cinquina

Nel gioco del lotto, giocata di cinque numeri o gruppo di cinque numeri estratti sulla stessa ruota...
Definizione completa

Interpolare

Alterare un testo con l'inserimento di frasi, parole estranee ad esso: gli amanuensi spesso interpolavano i codici con proprie glosse...
Definizione completa

Cornuto

Agg. 1 Che ha le corna 2 pop. Tradito dal coniuge: marito c. s.m. pop. (f. -ta) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Fungo

1 Organismo vegetale privo di clorofilla, parassita o saprofita, di forme e dimensioni molto varie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti