Caricamento...

Laicismo

Definizione della parola Laicismo

Ultimi cercati: Palestra - Pinguedine - Operatività - Fai da te - Virgolettato

Definizione di Laicismo

Laicismo

[lai-cì-smo] s.m. [lai-cì-smo] s.m.
1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa o fede religiosa 2 L'essere laico, laicità a. 1863
804     0

Altri termini

Popolazionismo

Corrente di pensiero che vede nell'incremento demografico un fattore di sviluppo e potenziamento politico di un paese a. 1942...
Definizione completa

Calda

Tecn. Riscaldamento di un pezzo metallico fino a renderlo malleabile a. 1962...
Definizione completa

Adesso

1 Nell'istante presente, ora: a. dobbiamo uscire...
Definizione completa

Rincuorare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare coraggio a chi è sfiduciato o depresso SIN confortare, rassicurare: la bella notizia mi ha rincuorato...
Definizione completa

Economista

Studioso di economia sec. XVIII...
Definizione completa

Cucco

Cuculo, forma ormai desueta usata solo nell'espressione vecchio come il c., detto di persona, vecchissimo...
Definizione completa

Finn

Mar. Barca a vela monoposto a. 1965...
Definizione completa

Immeritato

1 Dato, attribuito senza alcun merito: fama i. 2 Inflitto a chi non ha demeriti e quindi ingiusto, iniquo: castigo...
Definizione completa

Rondine

1 Uccello migratore dal piumaggio nero-blu sul dorso, sul capo e sulla coda e bianco sul petto e sul ventre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti