Caricamento...

Féerie

Definizione della parola Féerie

Ultimi cercati: Affinità - Cecchino - Laziale - Riavvicinamento - Abatino

Definizione di Féerie

Féerie

Paese di fate 2 Genere teatrale diffuso in Francia nella seconda metà dell'Ottocento, caratterizzato da presenze e vicende fiabesche e da messe in scena ricche di effetti spettacolari • a. 1901
1 Magia, incantesimo
506     0

Altri termini

Sorprendente

Che stupisce per la sua imprevedibilità: esito s....
Definizione completa

Locale 2

1 Luogo chiuso destinato a un uso specifico: l. scolastico...
Definizione completa

Incompatibilità

1 Discordanza tra termini, cose, persone, tale per cui uno non ammette l'altro SIN inconciliabilità: i. di idee i. di...
Definizione completa

Illanguidimento

1 Indebolimento delle facoltà vitali SIN languore 2 Diminuzione d'intensità, spec. sonora SIN affievolimento sec. XVIII...
Definizione completa

Climatizzazione

Regolazione della temperatura, dell'umidità dell'aria in un ambiente a. 1955...
Definizione completa

Scivoloso

Su cui è facile scivolare: strada s....
Definizione completa

Coordinare

[sogg-v-arg] 1 Mettere insieme vari elementi, dando una sistemazione organica: c. gli interventi di aiuto 2 gramm. Collegare con un...
Definizione completa

Romanzesco

Agg. 1 Del romanzo nella sua forma antica e moderna 2 fig. Che sembra frutto dell'immaginazione di un romanziere: vita...
Definizione completa

Romanzo 2

1 Componimento e genere di componimenti narrativi in prosa o, anticamente, in versi, gener. di vasto respiro: il r. alessandrino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti