Caricamento...

Simonia

Definizione della parola Simonia

Ultimi cercati: Accezione - Cocciutaggine - Leucocitosi - Messaggero - Polta

Definizione di Simonia

Simonia

Il peccato relativo • sec. XIII
relig. Commercio venale di beni sacri e spirituali
817     0

Altri termini

Spazzolone

Grossa spazzola di forma rettangolare, munita di un lungo manico di legno, usata per la pulizia e la lucidatura dei...
Definizione completa

Ammirato

Meravigliato, stupito, affascinato: essere, rimanere a. sec. XIV...
Definizione completa

Ah

1 Esprime, spec. all'inizio di frase, a seconda del contesto e delle modulazioni, significati diversi: ammirazione, sollievo, contrarietà, dubbio, dolore...
Definizione completa

Cataplasma

Poltiglia di sostanze vegetali cotte che, avvolta in garze, veniva posata su una parte del corpo a scopo curativo SIN...
Definizione completa

Cristalliera

Mobile con vetrine e ripiani interni in cui si ripone la cristalleria a. 1931...
Definizione completa

Linone

Tela finissima di lino sec. XVIII...
Definizione completa

Copto

Agg. Relativo al cristianesimo monofisita dell'Egitto e dell'Etiopia: chiesa c. s.m. 1 (f. -ta) Cristiano monofisita dell'Egitto e dell'Etiopia...
Definizione completa

Onomatopea

Ling. Parola o locuzione che imita rumori o versi di animali (p.e. tic tac, miao) sec. XV...
Definizione completa

Osteosi

Med. Qualsiasi malattia caratterizzata da neoformazione o riassorbimento osseo a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti