Caricamento...

Distaccare

Definizione della parola Distaccare

Ultimi cercati: Pienezza - Retroversione - Cumarone - Discutibilità - Fondamentalista

Definizione di Distaccare

Distaccare

Allontanare, separare una persona da qlcu. o da qlco., anche in senso fig.: d. un bambino dalla madre 2 Inviare un funzionario in una sede distaccata o trasferirlo ad altro ufficio o incarico
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Allontanare, separare qlco. da altro SIN staccare: d. un affresco dal muro
508     0

Altri termini

Autoambulanza

Autoveicolo attrezzato per il trasporto di malati o feriti SIN autolettiga, ambulanza a. 1931...
Definizione completa

Irriverenza

1 Mancanza di rispetto, impertinenza: parlare con i. 2 estens. Atto o detto irriverente, insolente sec. XIII...
Definizione completa

Leucodermia

Med. Patologia della pelle caratterizzata da macchie biancastre dovute alla mancanza di pigmento a. 1952...
Definizione completa

Appiccicoso

Fam. 1 Attaccaticcio: avere le mani a. 2 fig. Di persona, impertinente, importuno, insistente: non essere a.avv. appiccicosamente, in...
Definizione completa

Non Violenza

Atteggiamento di resistenza passiva adottato come forma di lotta per ottenere la soluzione di problemi sociali e il riconoscimento dei...
Definizione completa

Vinavil

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una colla di consistenza piuttosto fluida e di colore bianco a. 1961...
Definizione completa

Ascorbico

Chim. acido a., composto organico contenuto negli agrumi, nella verdura ecc., più noto come vitamina C a. 1950...
Definizione completa

Moda

1 Comportamento variabile nel tempo che riguarda i modi del vivere, le usanze, l'abbigliamento...
Definizione completa

Editto

Nella Roma antica, ordinanza emanata da una pubblica autorità: l'e. di Costantino sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti