Distaccare
Definizione della parola Distaccare
Ultimi cercati: Burocrazia - Denuncia - Fotocompositore - Conversazione - Patriarca
Definizione di Distaccare
Distaccare
Allontanare, separare una persona da qlcu. o da qlco., anche in senso fig.: d. un bambino dalla madre 2 Inviare un funzionario in una sede distaccata o trasferirlo ad altro ufficio o incarico
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Allontanare, separare qlco. da altro SIN staccare: d. un affresco dal muro
Altri termini
Giroscopio
Strumento che ha la proprietà di mantenere invariata la posizione del proprio asse sotto determinate condizioni...
Definizione completa
Quinario
Metr. Verso di cinque sillabe metriche, con l'ultimo accento fisso sulla quarta In funzione di agg., che si compone di...
Definizione completa
Matterello
Sorta di cilindro di legno usato in cucina per spianare e rendere sottile la pasta sfoglia sec. XVIII...
Definizione completa
Boscaiolo
Chi lavora nel bosco come taglialegna o sorvegliante SIN tagliaboschi In funzione di agg. nella loc. alla b., in gastronomia...
Definizione completa
Scioglimento
1 Disfacimento di un nodo, di una legatura 2 fig. Liberazione da un vincolo, da un legame: s. del matrimonio...
Definizione completa
Ingiurioso
Offensivo, oltraggioso: espressione i.avv. ingiuriosamente, in modo i. sec. XIII...
Definizione completa
Contaminare
1 Sporcare, inquinare, infettare un ambiente o una persona: gli scarichi abusivi contaminano l'acqua dei fiumi 2 fig. Corrompere spiritualmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132