Caricamento...

Onoranza

Definizione della parola Onoranza

Ultimi cercati: Ambasciata - Scalo - Opimo - Portanza - Creolina

Definizione di Onoranza

Onoranza

[o-no-ràn-za] s.f. [o-no-ràn-za] s.f.
1 (spec. pl.) Atto o manifestazione pubblica di ossequio, di omaggio o. funebri, funerali 2 non com. Onore sec. XIII
746     0

Altri termini

Incoraggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Animare, confortare qlcu....
Definizione completa

Costa

1 anat. Ognuna delle ossa piatte, arcuate e allungate, che formano la parete toracica SIN costola 2 ant. Fianco del...
Definizione completa

Bordello

1 Casa di tolleranza, postribolo...
Definizione completa

Tavolame

Legname da costruzione segato in assi a. 1961...
Definizione completa

Spersonalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare una persona dell'identità che la distingue 2 Rendere obiettivo qlco. eliminando ogni elemento personale: s...
Definizione completa

Chitarrista

Musicista specializzato nel suonare la chitarra sec. XVI...
Definizione completa

Diafisi

Anat. Parte delle ossa lunghe compresa tra le due estremità, dette epifisi a. 1830...
Definizione completa

Severità

1 Rigore, mancanza di indulgenza: trattare qlcu. con s. 2 Rigorosa serietà di costumi: s. della propria vita morale...
Definizione completa

Podere

Fondo agricolo coltivato, di solito adiacente a una casa colonica, che costituisce una piccola azienda, in genere a conduzione familiare:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti