Padroneggiare
Definizione della parola Padroneggiare
Ultimi cercati: Perbenismo - Agonia - Congiunzionale - Facocero - Ulcerato
Definizione di Padroneggiare
Padroneggiare
[pa-dro-neg-già-re] v. ( ind.pres. padronéggio ecc. fut. padroneggerò ecc.) [pa-dro-neg-già-re] v. ( ind.pres. padronéggio ecc. fut. padroneggerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Conoscere qlco. molto bene: p. una lingua 2 Controllare, dominare le passioni, gli istinti: p. i propri nervi padroneggiarsi v.rifl. [sogg-v] Controllarsi, trattenersi: se mi emoziono non riesco a padroneggiarmi sec. XVIII
Altri termini
Radunare
V.tr. [sogg-v-arg] Riunire, raccogliere in un luogo più persone o cose o animali: r. le proprie cose...
Definizione completa
Costituzione
1 Formazione, fondazione, istituzione: c. di un'associazione 2 Conformazione fisica dell'essere umano SIN complessione: c. robusta 3 Composizione, insieme degli...
Definizione completa
Grattino
1 Strumento d'acciaio di forma triangolare utilizzato dagli intagliatori del legno 2 Strumento per cancellare scritte su carta SIN raschietto...
Definizione completa
Tegola
1 Elemento di laterizio, di forma varia, piatto oppure convesso, usato per la copertura di tetti 2 fig. Colpo, evento...
Definizione completa
Nonsense
Frase o breve testo che esprime un umorismo paradossale e fantastico mediante strani giochi di parole, accostamenti grotteschi, surreali, assurdi...
Definizione completa
Manomorta
1 dir. Condizione giuridica di privilegio in base alla quale determinati beni, che erano di proprietà di enti perpetui, spec...
Definizione completa
Scaglione
1 Gruppo di militari che opera in modo autonomo all'interno di un'unità maggiore 2 estens. Ogni parte in cui viene...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216