Pinna
Definizione della parola Pinna
Ultimi cercati: Lealista - Laude - Obbligazionario - Rimordere - Umanità
Definizione di Pinna
Pinna
[pìn-na] s.f. [pìn-na] s.f.
1 Appendice membranosa caratteristica dei pesci, sostenuta da scheletro cartilagineo o osseo, impiegata per il movimento e la stabilizzazione: p. caudale 2 sport. Attrezzo in gomma, simile alle pinne dei palmipedi, calzato ai piedi dai nuotatori soprattutto subacquei per agevolare i movimenti in acqua 3 Elemento stabilizzatore di navi e motoscafi, atto a diminuire il beccheggio, costituito da alette che sporgono all'altezza della linea di galleggiamento 4 anat. Parete inferiore laterale del naso sec. XVII
Altri termini
Sgonfiamento
Fuoriuscita di aria o di gas da una cavità che li conteneva: s. di un pneumatico...
Definizione completa
Pedale 1
1 Organo azionato dal piede per la trasmissione meccanica di energia o per la regolazione di un comando: i p...
Definizione completa
Pagliaio
1 Mucchio di paglia impilata a formare un cono, destinata a cibo o lettiera per il bestiame fig. cercare un...
Definizione completa
Rubricare
1 Annotare su una rubrica indirizzi e numeri di telefono 2 Negli antichi codici e negli incunaboli, scrivere in rosso...
Definizione completa
Testata
1 Estremità anteriore o superiore di un oggetto o di una struttura: t. del letto...
Definizione completa
Raffinamento
1 Raffinazione 2 fig. Progressivo miglioramento della qualità SIN affinamento: r. dei costumi, del gusto sec. XVI...
Definizione completa
Elettronvolt
Fis. Unità di misura dell'energia, simbolo eV, pari a quella acquisita da un elettrone sottoposto alla differenza di potenziale di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996