Caricamento...

Pinna

Definizione della parola Pinna

Ultimi cercati: Bonne - Penalità - Maestosità - Gelatina - Vaporiera

Definizione di Pinna

Pinna

[pìn-na] s.f. [pìn-na] s.f.
1 Appendice membranosa caratteristica dei pesci, sostenuta da scheletro cartilagineo o osseo, impiegata per il movimento e la stabilizzazione: p. caudale 2 sport. Attrezzo in gomma, simile alle pinne dei palmipedi, calzato ai piedi dai nuotatori soprattutto subacquei per agevolare i movimenti in acqua 3 Elemento stabilizzatore di navi e motoscafi, atto a diminuire il beccheggio, costituito da alette che sporgono all'altezza della linea di galleggiamento 4 anat. Parete inferiore laterale del naso sec. XVII
816     0

Altri termini

Lentiggine

Piccola macchia di colore giallo-bruno che si manifesta sulla pelle di persone di carnagione chiara e con capelli biondi o...
Definizione completa

Adunco

Ricurvo come un uncino SIN uncinato: naso a. sec. XIV...
Definizione completa

Urna

1 Presso gli antichi, vaso: u. di terracotta...
Definizione completa

Nefrologia

Med. Settore della medicina che studia l'anatomia, la morfologia e la patologia del rene a. 1822...
Definizione completa

Seguire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Andare dietro a qlcu. o qlco., accompagnarlo: s. gli sposi in corteo...
Definizione completa

Osteo-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “osso, osseo” (osteopatia)...
Definizione completa

Marsigliese

Agg. Di Marsiglia, in Francia sapone m., usato spec. per lavare la biancheria | tegola m., particolare tegola piana con...
Definizione completa

Megalomane

Agg. Che è affetto da mania di grandezza o la rivela: idee m. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Birichino

Agg. 1 Che fa dispetti per troppa vivacità SIN discolo 2 Ammiccante, malizioso: sguardo b. s.m. (f. -na) Bambino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti