Caricamento...

Pinna

Definizione della parola Pinna

Ultimi cercati: Finestrino - Erpetologia - Avantesto - Polivinilcloruro - Corista

Definizione di Pinna

Pinna

[pìn-na] s.f. [pìn-na] s.f.
1 Appendice membranosa caratteristica dei pesci, sostenuta da scheletro cartilagineo o osseo, impiegata per il movimento e la stabilizzazione: p. caudale 2 sport. Attrezzo in gomma, simile alle pinne dei palmipedi, calzato ai piedi dai nuotatori soprattutto subacquei per agevolare i movimenti in acqua 3 Elemento stabilizzatore di navi e motoscafi, atto a diminuire il beccheggio, costituito da alette che sporgono all'altezza della linea di galleggiamento 4 anat. Parete inferiore laterale del naso sec. XVII
775     0

Altri termini

Echinoderma

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali invertebrati marini, forniti di dermascheletro calcareo, di organi respiratori, di...
Definizione completa

Ad Hoc

Loc. agg. inv. Studiato, pensato per un dato scopo: un decreto ad hoc loc. avv. Proprio per un dato scopo...
Definizione completa

Cartografo

Specialista in cartografia a. 1877...
Definizione completa

Cameratesco

Di, da camerata...
Definizione completa

Interiorizzazione

1 Intensa, intima acquisizione di fatti e aspetti della realtà: i. dei valori di giustizia e di libertà 2 Accresciuta...
Definizione completa

Camioncino

Autocarro con portata limitata a. 1939...
Definizione completa

Kursaal

Locale pubblico di ritrovo mondano...
Definizione completa

Grilletto

1 Nelle armi da fuoco portatili, levetta che fa scattare il cane provocando lo sparo...
Definizione completa

Sublunare

Che si trova sotto la Luna, cioè fra la Luna e la Terra mondo s., la Terra sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti