Caricamento...

Pinna

Definizione della parola Pinna

Ultimi cercati: Deuteragonista - Occultazione - Mostrare - Bananiera - Fionda

Definizione di Pinna

Pinna

[pìn-na] s.f. [pìn-na] s.f.
1 Appendice membranosa caratteristica dei pesci, sostenuta da scheletro cartilagineo o osseo, impiegata per il movimento e la stabilizzazione: p. caudale 2 sport. Attrezzo in gomma, simile alle pinne dei palmipedi, calzato ai piedi dai nuotatori soprattutto subacquei per agevolare i movimenti in acqua 3 Elemento stabilizzatore di navi e motoscafi, atto a diminuire il beccheggio, costituito da alette che sporgono all'altezza della linea di galleggiamento 4 anat. Parete inferiore laterale del naso sec. XVII
867     0

Altri termini

Sì 1

Avv. 1 Come risposta affermativa diretta a una domanda o richiesta: “Hai comprato il giornale?” “Sì”...
Definizione completa

Apprensione

Ansietà, inquietudine causata dalla percezione di un pericolo: vivere in a. sec. XIII...
Definizione completa

Palleggiamento

1 Il passarsi ripetutamente una palla 2 fig. Scambio continuo e ripetuto: p. di responsabilità a. 1911...
Definizione completa

Cerimoniosità

Eccesso di cortesia, di convenevoli a. 1865...
Definizione completa

Genealogico

Che riguarda la genealogia: albero g. sec. XVIII...
Definizione completa

Contumelia

Ingiuria, insulto: lo ha riempito di contumelie sec. XIV...
Definizione completa

Marchesa

1 Signora di un marchesato 2 Moglie di un marchese sec. XVI...
Definizione completa

Riflettere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 fis. Rimandare indietro, da parte di una superficie riflettente, un flusso di energia: r. i raggi...
Definizione completa

Confiture

Frutta sciroppata, cotta per lungo tempo nello zucchero SIN confettura, marmellata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti