Caricamento...

Marsigliese

Definizione della parola Marsigliese

Ultimi cercati: Acquisto - Enclitico - Multiforme - Interezza - Lenocinio

Definizione di Marsigliese

Marsigliese

[mar-si-glié-se] agg. s. [mar-si-glié-se] agg. s.
agg. Di Marsiglia, in Francia sapone m., usato spec. per lavare la biancheria | tegola m., particolare tegola piana con risvolti e scanalature ai bordi per poterla incastrare s.m. Nel sign. dell'agg. s.f. 1 Inno nazionale francese composto e musicato nel 1792 2 Tegola m. a. 1827
751     0

Altri termini

Gratis

Senza alcuna spesa, senza pagare o senza compenso SIN gratuitamente: ottenere g. qlco....
Definizione completa

Drittofilo

Il filo della trama di un tessuto...
Definizione completa

Tao

Nel taoismo, il principio vitale che ha dato origine al cosmo e lo governa a. 1931...
Definizione completa

Gettonato

1 Di canzone o cantante ascoltato frequentemente nei jukebox, quindi di successo: un motivo molto g. 2 estens. Di artista...
Definizione completa

Cacchio

Per eufemismo, cazzo, spec. in escl. a. 1943...
Definizione completa

Focus

1 med. Focolaio di infezione latente 2 ling. Elemento che nell'enunciato riveste una funzione di particolare rilievo a. 1956...
Definizione completa

Madore

Stadio di lieve umidità corporea a cui segue il sudore sec. XVIII...
Definizione completa

Laissez-faire

Econ. Formula riassuntiva del liberismo, secondo cui lo stato non deve intromettersi nell'attività economica a. 1957...
Definizione completa

Ciglione

Rialzo del terreno lungo i bordi di un fosso, o di una strada a strapiombo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti