Contrizione
Definizione della parola Contrizione
Ultimi cercati: Appoggiatesta - Terzino - Indulgere - Mediolatino - Lettiera
Definizione di Contrizione
Contrizione
[con-tri-zió-ne] s.f. [con-tri-zió-ne] s.f.
1 teol. Pentimento atto di c., nella liturgia cattolica, preghiere che si recitano per manifestare pentimento per i peccati commessi fig. fare atto di c., dichiararsi sinceramente pentito 2 estens. Rammarico, afflizione per aver compiuto azioni riprovevoli sec. XIV
Altri termini
Radio-
Primo elemento di composti della terminologia tecnica o scientifica in cui indica relazione con fenomeni di radioattività, con i raggi...
Definizione completa
Risulta
Tecn. materiali di r., materiali residui o prodotti di demolizione a. 1959...
Definizione completa
Emittenza
1 Emissione di programmi radiofonici o televisivi 2 L'insieme delle emittenti radiotelevisive: e. pubblica, privata a. 1984...
Definizione completa
Zigote
Biol. Nella riproduzione sessuale, cellula che risulta dall'unione e dalla fusione del gamete maschile con il gamete femminile a. 1931...
Definizione completa
Cianografia
Tip. Procedimento di stampa fotografica per contatto su carta, trattata con un acido dal colore azzurro scuro a. 1964...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300