Contrizione
Definizione della parola Contrizione
Ultimi cercati: Menzione - Elicicoltura - Mortorio - Selezionatore - Araldico
Definizione di Contrizione
Contrizione
[con-tri-zió-ne] s.f. [con-tri-zió-ne] s.f.
1 teol. Pentimento atto di c., nella liturgia cattolica, preghiere che si recitano per manifestare pentimento per i peccati commessi fig. fare atto di c., dichiararsi sinceramente pentito 2 estens. Rammarico, afflizione per aver compiuto azioni riprovevoli sec. XIV
Altri termini
Basilissa
Titolo delle imperatrici dell'Impero romano d'Oriente e bizantino a. 1847...
Definizione completa
Fagotto 2
Mus. 1 Strumento musicale a fiato, di legno con lunga canna ripiegata 2 estens. Chi suona il fagotto sec. XVI...
Definizione completa
Riassunto
Agg. Nuovamente inserito in un impiego s.m. Esposizione sintetica del contenuto di un discorso, di uno scritto, di un...
Definizione completa
Risarcimento
Versamento di una somma di denaro da parte di chi ha arrecato un danno a chi l'ha subito...
Definizione completa
Uniformazione
Omogeneizzazione, assimilazione di realtà diverse: è in atto una progressiva u. dei gusti a. 1879...
Definizione completa
Testimone
1 dir. Persona che attesta qlco. che è a sua conoscenza, davanti a un giudice, impegnandosi a dire la verità:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488