Caricamento...

Rinsanguamento

Definizione della parola Rinsanguamento

Ultimi cercati: Calorico - Crumiro - Contra- - Cuccia - Gastrula

Definizione di Rinsanguamento

Rinsanguamento

[rin-san-gua-mén-to] s.m. [rin-san-gua-mén-to] s.m.
Apporto di nuove risorse, arricchimento: r. delle finanze a. 1959
719     0

Altri termini

Antico

Agg. 1 Di epoca remota (per l'Occidente, convenzionalmente, ca. dal 2000 a.C. al 476 d.C.): storia, età...
Definizione completa

Malta

1 edil. Impasto di sabbia, acqua e calce o cemento che viene utilizzato come cementante in varie costruzioni m. aerea...
Definizione completa

Contraddire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Confutare, contestare qlcu. dicendo o mostrando l'opposto: c. l'avversario 2 Costituire la negazione di qlco. SIN...
Definizione completa

Tritacarne

Attrezzo usato per macinare la carne a. 1918...
Definizione completa

Papessa

Carta del gioco dei tarocchi sec. XVI...
Definizione completa

Continentalità

Caratteristica di ciò che è proprio di un continente: c. del clima a. 1940...
Definizione completa

Pocanzi

Poco fa, un po' di tempo prima del momento in cui si parla: come ho detto p. sec. XVI...
Definizione completa

Biopsia

Med. Prelievo di una minuscola parte di tessuto vivente a scopo diagnostico: fare una b. a. 1915...
Definizione completa

Becher

Chim. Recipiente cilindrico in vetro resistente al fuoco, munito di beccuccio, usato nei laboratori chimici a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti