Caricamento...

Dispensa

Definizione della parola Dispensa

Ultimi cercati: Anfotero - Correità - Fesa - Disadorno - Analgesico

Definizione di Dispensa

Dispensa

[di-spèn-sa] s.f. [di-spèn-sa] s.f.
1 Locale o credenza in cui si tengono i prodotti alimentari: tenere in d. 2 Ciascuno dei fascicoli in cui viene suddivisa e distribuita al pubblico un'opera di una certa mole: enciclopedia in (a) d. settimanali d. universitaria, sintesi delle lezioni tenute da un docente durante l'anno accademico 3 Concessione, da parte di un'autorità civile o ecclesiastica, del permesso di non osservare un obbligo di legge e relativo documento SIN esonero: d. dalle tasse universitarie sec. XIII
590     0

Altri termini

Profilato

Agg. 1 Di cui viene delineato il profilo: le montagne, all'orizzonte, appaiono nettamente p. 2 Bordato, orlato: giacca p. in...
Definizione completa

Domicilio

1 Edificio, appartamento in cui una persona abita SIN abitazione, casa, residenza: consegna a d. lavoro a d., produzione di...
Definizione completa

Smerigliato

1 Trattato con lo smeriglio vetro s., reso quasi opaco e ruvido al tatto 2 Rivestito di polvere di smeriglio:...
Definizione completa

Risuscitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riportare in vita qlcu. che è morto 2 fig. Ridare tranquillità e serenità a qlcu.:...
Definizione completa

Zigomo

Anat. Ciascuna delle due sporgenze ossee, più o meno pronunciate, situate nel viso, sotto le orbite oculari: z. sporgenti sec...
Definizione completa

Truculenza

Ferocia, violenza sanguinosa a. 1978...
Definizione completa

Omertoso

Che si basa sull'omertàavv. omertosamente, in modo o. a. 1983...
Definizione completa

Rintuzzare

Respingere, ribattere qlco. con decisione: r. un assalto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti