Caricamento...

Dispensa

Definizione della parola Dispensa

Ultimi cercati: Etnomusicologia - Placebo - Cartoon - Bosso - Familiare

Definizione di Dispensa

Dispensa

[di-spèn-sa] s.f. [di-spèn-sa] s.f.
1 Locale o credenza in cui si tengono i prodotti alimentari: tenere in d. 2 Ciascuno dei fascicoli in cui viene suddivisa e distribuita al pubblico un'opera di una certa mole: enciclopedia in (a) d. settimanali d. universitaria, sintesi delle lezioni tenute da un docente durante l'anno accademico 3 Concessione, da parte di un'autorità civile o ecclesiastica, del permesso di non osservare un obbligo di legge e relativo documento SIN esonero: d. dalle tasse universitarie sec. XIII
572     0

Altri termini

Omocromia

Zool. Fenomeno per cui un animale ha lo stesso colore dell'ambiente circostante SIN mimetismo a. 1934...
Definizione completa

Lucentezza

Luminosità, splendore sec. XIV...
Definizione completa

Patema

Stato di sofferenza morale, afflizione...
Definizione completa

Infamare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu. d'infamia SIN disonorare: un affare poco pulito lo ha infamato...
Definizione completa

Ricostruire

1 Costruire di nuovo strutture edilizie demolite o distrutte: r. un ponte crollato...
Definizione completa

Reading

1 Lettura pubblica di brani poetici da parte degli autori 2 Volume che raccoglie scritti di autori diversi relativi a...
Definizione completa

Plastilina

Nome commerciale di un materiale plastico usato per modellare: statuetta di p. a. 1895...
Definizione completa

Astensionista

Chi pratica e propaganda l'astensionismo Anche in funzione di agg. a. 1902...
Definizione completa

Tannico

Del tannino vino t., ricco di tannino, di gusto particolarmente aspro a. 1879...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti