Caricamento...

Dispensa

Definizione della parola Dispensa

Ultimi cercati: Consunzione - Festival - Correità - Analgesico - Autodenuncia

Definizione di Dispensa

Dispensa

[di-spèn-sa] s.f. [di-spèn-sa] s.f.
1 Locale o credenza in cui si tengono i prodotti alimentari: tenere in d. 2 Ciascuno dei fascicoli in cui viene suddivisa e distribuita al pubblico un'opera di una certa mole: enciclopedia in (a) d. settimanali d. universitaria, sintesi delle lezioni tenute da un docente durante l'anno accademico 3 Concessione, da parte di un'autorità civile o ecclesiastica, del permesso di non osservare un obbligo di legge e relativo documento SIN esonero: d. dalle tasse universitarie sec. XIII
607     0

Altri termini

Lacunosità

Presenza di lacune, incompletezza: l. di un testo a. 1987...
Definizione completa

Forbice

1 (al pl.) Strumento manuale da taglio formato da due lame incrociate che si possono aprire e chiudere, fissate...
Definizione completa

Accomodatura

Aggiustatura, riparazione: a. di un abito sec. XVII...
Definizione completa

Denuncia

1 dir. Atto, normalmente facoltativo, con cui si informa l'autorità giudiziaria di un reato: fare, sporgere d. contro qlcu....
Definizione completa

-plasia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica alterazione o trasformazione di tessuti animali o vegetali...
Definizione completa

Planimetrico

Della planimetria...
Definizione completa

Cercopiteco

Zool. Scimmia dell'Africa equatoriale e tropicale, molto snella, di abitudini arboricole sec. XVI...
Definizione completa

Perequazione

Econ. Suddivisione in maniera più equa di risorse e oneri, nonché effetto di tale azione: p. salariale p. fiscale o...
Definizione completa

Civilista

Giurista, avvocato specializzato in diritto civile Anche in funzione di agg.: avvocato c. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti