Caricamento...

Assenzio

Definizione della parola Assenzio

Ultimi cercati: Pasticciato - Ricattatorio - Sassoso - Sicofante - Spadroneggiare

Definizione di Assenzio

Assenzio

[as-sèn-zio] s.m. (non com. pl. -zi) [as-sèn-zio] s.m. (non com. pl. -zi)
1 Pianta erbacea perenne, con foglie pelose e fiori gialli in capolini 2 Liquore ad alta gradazione, ottenuto per macerazione delle foglie e dei fiori di tale pianta in acquavite sec. XIV
521     0

Altri termini

Inveramento

Acquisizione di realtà a. 1951...
Definizione completa

Grand-guignol

Genere teatrale derivato dal teatro parigino Grand-Guignol che, tra la fine del sec. XIX e i primi decenni del XX...
Definizione completa

Idolo

1 Oggetto o immagine elevata a divinità e come tale adorata: culto degli i. 2 fig. Persona o cosa venerata...
Definizione completa

Vastità

1 Grande ampiezza di uno spazio: la v. del cielo...
Definizione completa

Rateizzazione

Suddivisione di un importo da pagare in rate a. 1955...
Definizione completa

Fisiognomico

Che riguarda la fisiognomica a. 1816...
Definizione completa

Orzata 1

Bevanda fatta con mandorle tritate finissime, zucchero e acqua sec. XIV...
Definizione completa

Ibridazione

Biol. Incrocio tra animali o piante di specie affini o di razze diverse di una stessa specie a. 1875...
Definizione completa

Viario

Che riguarda le vie SIN stradale: rete v. a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti