Caricamento...

Discromia

Definizione della parola Discromia

Ultimi cercati: Impapocchiare - Battimano - Ineluttabile - Imparentarsi - Barricadiero

Definizione di Discromia

Discromia

[di-scro-mì-a] s.f. [di-scro-mì-a] s.f.
med. Alterazione della pigmentazione della pelle a. 1935
472     0

Altri termini

Decubito

Posizione propria del corpo coricato a letto piaga da d., lesione della pelle nella parte più direttamente a contatto con...
Definizione completa

Patinato

Ricoperto da una patina: superficie p. carta p., trattata in modo particolare, usata per libri d'arte e pubblicazioni di lusso...
Definizione completa

Tono-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti, spec. del l. scientifico, nei quali significa “tensione” o...
Definizione completa

Inscenare

1 Mettere in scena, allestire uno spettacolo: i. una commedia musicale 2 estens. Organizzare una manifestazione vistosa o clamorosa: i...
Definizione completa

Sbarramento

1 Impedimento al passaggio...
Definizione completa

Spillone

Grosso spillo, spesso con la capocchia decorata, usato per fissare i capelli o come ornamento di cappelli e vestiti a...
Definizione completa

Erogabile

Che può essere erogato, fornito: l'acqua non è più e....
Definizione completa

Lamierino

Lamiera molto sottile, prodotta in rotoli o in fogli a. 1803...
Definizione completa

Mirino

1 Nelle armi da fuoco portatili, dispositivo ottico costituito da una tacca sulla cima della canna, che deve essere allineato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti